Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Amjad è un nome arabo che significa "il più glorioso".
Amjed è un nome di origine araba che significa "lunga vita".
Amleto è un nome di origine danese che significa "colui che lotta per la conquista della fama", con una lunga storia e importanza simbolica nella cultura nordica.
Amli è un nome di origine ebraica che significa "popolo di Dio".
Ammanuel è un nome maschile di origine ebraica che significa "con noi è Dio".
Ammar è un nome arabo che significa "colui che vive a lungo".
Ammar Abdelbaset Ahmed Abdelbaset è un nome di origine araba che significa "colui che vive a lungo".
Ammar Ahmed è un nome arabo che significa "colui che vive a lungo". È composto dalle parole arabe "Ammar" che significa "vita", e "Ahmed" che significa "lode".
Il nome Ammar Ahmed Abdel Moaty Abouelella è di origine araba e significa "colui che vive a lungo".
Ammar Moustafa Nazeih Salem è un nome composto da quattro elementi di origine araba: Ammar ("viva acque agitate"), Moustafa ("scelto" o "eletto"), Nazeih ("bellissimo") e Salem ("pace").
Ammy è un nome di origine inglese che significa "amico", associato a figure storiche come Re Artù e John Milton. Rappresenta l'idea di essere un amico fedele e affidabile, ed è spesso scelto per celebrare le relazioni d'amicizia o la gratitudine verso una persona speciale.
Amoako Collins è un nome di origine africana composto da "Collins", di origine inglese che significa "cane" in latino, e "Amoako", un tradizionale nome akan ghanese di significato profondo per la cultura locale.
Amoako Nazzareno è un nome di origine africana che significa "nato nel giorno del venerdì" nella lingua twi del Ghana. Il suffisso "-ko" indica il giorno della settimana, mentre il prefisso "Am-" sta a indicare il concepimento in quel determinato giorno. Nazzareno, d'altra parte, è un nome di origine latina che significa "nato a Nazareth", la città dove secondo la tradizione cristiana sarebbe nato Gesù.
"Il nome italiano Amodio significa 'amore' o 'affetto', derivando dal latino 'amor'."
Amodio Antonio è un nome di origine italiana, derivante dalla città di Napoli e legato alla famiglia aristocratica Amodeo del XVI secolo. Il significato esatto non è chiaro, ma si ipotizza che sia stato scelto per la sua sonorità raffinata.
Amodio Luigi Yunior è un nome italiano composto da tre parti distinte: Amodio, Luigi e Yunior. Il primo elemento del nome, Amodio, deriva dal latino "Amatus" e significa "amato". Il secondo elemento, Luigi, è di origine tedesca e significa "famoso in battaglia". Infine, il terzo elemento, Yunior, è di origine spagnola e significa "giovane". Nel complesso, il significato del nome Amodio Luigi Yunior potrebbe essere interpretato come una persona amata e rispettata che è anche giovane o di età avanzata.
Il nome Amoel ha origini ebraiche e significa "popolo di Dio".
Il nome Amol ha origine in India e significa "colui che è illuminato".
Amolak Rayan è un nome di origine indiana che significa "il Signore della luce".
Amon è un nome di origine egizia che significa "colui che nasconde".
Amon Djedje Anaud è un nome maschile di origine africana composto dai nomi Amon (dio creatore egizio), Djedje ("colui che porta la pace") e Anaud ("il nostro caro amico"), tutti con significati positivi e importanti.
Amon Francesco è un nome di origine latina che significa "colui che porta il peso" o anche "colui che lavora". Il nome Amon è stato portato da molte figure storiche importanti, mentre Francesco significa "libero" o "francese". Insieme, Amon Francesco rappresenta la forza e il lavoro uniti alla libertà e all'ispirazione.
"Amory Osamudiamen è un nome di origine africana, probabilmente etiopico o nigeriano, il cui significato preciso non è noto."
Amos è un nome di origine ebraica che significa "portatore di carico" o "colui che sostiene".
Amos Ascanio è un nome di origine ebraico-latina che significa "portatore di carico" e "colui che appartiene alla stirpe degli Ascani".
Amos Daniel è un nome di origine ebraica composto da Amos, che significa "carico", e Daniel, che significa "Dio è il mio giudice".
Amos Efosa è un nome di origine africana che deriva dall'unione del significato ebraico di Amos ("portatore di morte") e quello yoruba di Efosa ("Dio aggiunge"), creando una combinazione unica e potente.
Amos Elio è un nome di origine ebraica che significa "carico".
Amos Francesco è un nome di origine ebraica che significa "portatore di carico", associato alla forza e all'autorità.
Amos Giulio è un nome di origine ebraica che significa "portatore di carico" o "colui che sostiene il peso", mentre Giulio è di origine romana e significa "gioviale" o "nato il giorno della nascita di Giove".
Amos Guido è un nome ebraico antico e significativo che significa "carico" o "portatore".
Amos John è un nome di origine ebraica che significa "carico" o "portare".
Amos Juan è un nome di origine ebraica che significa "carico".
Amos Martin è un nome di origine ebraica che significa "carico" o "portatore di burdens".
Amos Matias è un nome di origine ebraica che significa "caricato con il dono di Dio", composto dalle parole ebraiche " Amos" che significa "carico" o "portatore di", e "Matias" che significa "dono di Dio".
Il nome Amos Milan ha origini ebraiche e significa "portatore di carico" o "colui che sostiene", derivante dall'ebraico "amos".
Amos Raffai è un nome di origine ebraica che significa "portatore di carico" o "sostenitore".
Amos Simone è un nome di origine ebraica composto dai nomi Amos e Simone, entrambi derivanti dalla Bibbia. Amos significa "portatore di carico" o "caricato", mentre Simone deriva dal greco SIMON e significa "ascoltare" o "obbedienza". Insieme, formano un nome che evoca forza e resistenza, oltre ad avere una significativa storia alle spalle, come dimostrato dalle figure storiche che lo hanno portato.
Amos è un nome ebraico che significa "portatore di carico" o "colui che sostiene il peso".
Amos Theo è un nome ebraico che significa "portatore di carichi", associato al profeta Amos della Bibbia ed a personaggi storici come Mendelssohn e Singer.