Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Akein Jayasinghe è un nome di origine cingalese che significa "la prima pioggia del raccolto".
Akein Megha è un nome di origine indiana che significa "nuvola in cielo".
Akel Samuele è un nome di origine ebraica, che deriva dal nome Akhilah e significa "la mia parte". È spesso associato al profeta Samuele della Bibbia ed ha un'importanza religiosa significativa per chi professa la fede ebraica.
Il nome Akhen ha origini egizie antiche e significa "Colui che è potente per la manifestazione di Ra".
Il nome Aken Flavio ha origine egiziana e significa "colui che è potente come il dio Sole".
Aken Ricardo è un nome di origine africana e spagnola, rispettivamente "colui che porta la pace" e "forte/coraggioso", che rappresenta una fusione di culture diverse e simboleggia la lotta per la pace e il coraggio in ogni aspetto della vita.
Il nome proprio Aken Senevirathne ha origini asiatiche e significa "colui che è forte come un leone". Questo nome è di origine singalese e viene spesso scelto per i figli maschi in famiglie con radici culturali nel subcontinente indiano.
Il nome Akén Yesán Fernando ha origini africane complesse e interessanti. Potrebbe derivare dalle parole yoruba "aké" (primo nato) e akan "yesan" (pace).
Akeodi è un nome di origine africana che significa "colui che fa piovere" ed è tradizionale tra alcune comunità della Repubblica Democratica del Congo e dell'Angola.
Akesha Perera è un nome di origine cingalese che significa "puro e radioso".
Akesh Dehansa è un nome maschile di origine egizia antico e affascinante che significa "colui che è stato trovato". È considerato un nome esclusivo e poco comune, che potrebbe essere una scelta interessante per coloro che cercano un nome unico per il proprio figlio. Tuttavia, potrebbe essere difficile da pronunciare o scrivere per alcune persone non familiari con la lingua egizia.
Akesh Diego Perera: questo nome di origine multietnica significa "colui che è efficace" in egizio e "colui che supplisce alla morte di San Giacomo" in spagnolo, mentre il cognome Perera, di origine portoghese, significa "frutteto".
Il nome Akesh Fernando è di origine africana ed ha un significato profondo nella cultura egizia, dove indica "colui che distingue".
Il nome Akesh Thejan ha origini orientali e significa "colui che è protetto da Dio".
Akhere Emmett è un nome africano che significa "colui che porta la pace".
Il nome Akhil ha origini indiane e significa "intero" o "completo".
Akhmadou Lamine è un nome di origine africana che significa "pacifico" in wolof e rappresenta i valori tradizionali della pace e dell'armonia tra le persone.
"Akhmed Tidjane è un nome africano originario della regione del Sahel in Africa occidentale, composto dalle parole arabe 'lode' e 'gratitudine' in lingua peul."
Aki è un nome giapponese che significa "autunno" ed è spesso scelto per i bambini nati durante questa stagione.
Il nome Akib ha origini arabe e significa "saggio o intelligente".
Il nome Akid è di origine araba e significa "saggio".
Akif è un nome maschile di origine turca che significa "saggio" o "intelligente".
Il nome Akihiro Kael ha origini giapponesi e significa "bellezza radicata nella figlia del dio della tempesta".
Akihiro Pietro è un nome composto da elementi giapponesi e italiani che significano rispettivamente "figlio della prima vittoria" e "roccia".
Il nome Akil ha origini arabe e significa "saggio" o "intelligente".
Akila Keshan è un nome femminile di origine indiana che significa "colei che ha gli occhi come Dio".
Akilesh è un nome di origine indiana che significa "signore della terra", composto dai termini sanscriti "aki" (terra) e "lesh" (signore).
Il nome Akile Weslely Yanell ha origini antiche, ma il suo significato preciso rimane dibattuto tra gli esperti. Si ritiene che la prima parte del nome, Akile, derivi dalla lingua araba e significhi "saggezza" o "intelligenza", mentre Weslely potrebbe essere dérivato dal nome inglese Wesley e Yanell dal nome francese Jean. Tuttavia, non esiste una traduzione precisa in arabo per i secondi due nomi e le loro origini rimangono poco chiare. In ogni caso, il nome Akile Weslely Yanell è considerato piuttosto unico e non ci sono molte informazioni sulla sua storia o sulle persone che lo hanno portato nel corso dei secoli.
Akille è un nome maschile di origine greca che significa "dolore".
Akil Liam è un nome di origine araba che significa "saggio e forte".
Akim è un nome di origine araba che significa "protetto da Dio".
Il nome Akim Antonio è di origine africana e significa "colui che protegge il fratello".
Akim Dominic è un nome di origine africana che significa "colui che è seguito dal Dio Sole".
Akim Emanuel: nome maschile di origine africana e significati culturali forti, significa "costruttore" in swahili e "Dio con noi" in ebraico-cristiano
Il nome Akim George ha origini africane e significa "colui che protegge il fratello".
Akim Issiaka è un nome africano composto che significa "colui che è simile a dio". Deriva dal nome egizio Ka-Moses, significante "nato da dio", e dall'arabo Isa, che significa "Gesù" e ka, che significa "simile".
Akin è un nome di origine africana, diffuso soprattutto in Nigeria e in altre nazioni dell'Africa occidentale. Il suo significato letterale è "colui che fa la pace", ma a seconda della tribù o della cultura, può anche avere altri significati come "colui che è forte" o "colui che è saggio".
"Akin di Cristo è un nome ebraico che significa 'colui che stabilisce il confine' o 'colui che costruisce la cinta muraria'."
Akindu Chanulya Perera è un nome di origine cingalese che significa "gioia eterna".
Akin Inthisha è un nome africano di origine Yoruba del Nigeria, il cui significato combinato è "purezza e potere".