Il nome proprio maschile Akille è di origine greca e significa "dolore". Secondo la mitologia greca, Akille era un eroe leggendario noto per la sua forza e il suo coraggio in battaglia.
Akille era il figlio del re Peleo e della dea Teti. Si dice che fosse stato immerso nel fiume Stige quando era ancora un bambino, rendendolo virtualmente invulnerabile. Tuttavia, secondo la profezia, sarebbe morto in giovane età se avesse partecipato alla guerra di Troia.
Akille divenne uno dei più grandi guerrieri dell'antichità e combatté con i greci contro i troiani nella guerra di Troia. Morì per mano di Paride, il fratello minore di Enea, che gli aveva inflitto una ferita mortale al tallone, l'unica parte del suo corpo che non era stata immersa nello Stige.
Il nome Akille è associato alla figura leggendaria dell'eroe omonimo e richiama l'idea di forza, coraggio e determinazione. È un nome abbastanza raro nella cultura italiana moderna, ma ha avuto una certa popolarità nel passato.
Le statistiche per il nome Akille in Italia sono molto interessanti. Nel 2022 ci sono state solo due nascite con questo nome e lo stesso numero di nascite nel 2023. Questo significa che, nel corso degli ultimi due anni, ci sono state un totale di quattro nascite con il nome Akille in tutta l'Italia.