Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Danilo Pio ha origini italiane e significa "uomo libero e pietoso".
Il nome italiano Danilo Vincenzo significa "uomo libero e vincente".
Il nome proprio Dani Nicolas ha origini spagnole e significa "Dio è mia porzione".
Il nome Danis ha origini francesi e significa "signore".
Il nome Danish ha origini scomode ed è associato ad un dio guerriero norreno chiamato "Dan", protettore della tribù dei Danesi. Inoltre, il nome ha una significativa importanza storica poiché la parola "Danimarca" deriva dal nome della tribù e significa letteralmente "la terra dei Danesi". Oggi, Danish è ancora popolare nei paesi scandinavi ed è associato alla cultura e storia norrena antica.
Il nome Danish Nisar ha origini indo-europee e significa "il più grande tra i guerrieri".
Daniyal è un nome di origine araba che significa "ricco e potente".
Daniyal Ali è un nome di origine araba che significa "potente e vittorioso".
Daniyel è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice".
Il nome Danjel ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice".
Il nome proprio Dankan Theo ha origini interessanti: una combinazione dei nomi Danny e Theodore, che rispettivamente derivano dal soprannome inglese "Dan" e dal nome greco Theo-dōros. Tuttavia, non ci sono prove storiche precise sul perché o come il nome sia stato coniato.
Il nome Danko è di origine slava e significa "ringraziamento" o "azione di grazie". È derivato dal verbo sloveno "dankovati", che significa "ringraziare".
Il nome Danly ha origini ignote e il suo significato non è chiaro. Potrebbe essere stato inventato o essere poco comune.
Il nome Dan Matei ha origini sconosciute e il suo significato è difficile da determinare con precisione.
Il nome Dann Alexander è di origine inglese e significa "uomo dai capelli scuri".
Il nome Dannj ha origini norrene e significa "uomo forte e coraggioso".
Il nome Danny ha origini inglesi e significa "uomo di pace".
Danny Luca è un nome di origine irlandese formato dai due elementi Danny ("uomo dalle mani brave" in gaelico) e Luca (derivato dal latino Lucius, "luce").
Danny è un nome maschile di origine inglese che significa "uomo con la mano sinistra".
Il nome Dan Rafael ha origini ebraiche e significa "giudizio" o "sentenza", in riferimento alla figura biblica di Dan, uno dei dodici figli di Giacobbe.
Danshen è un nome cinese di origine antica che significa "incenso divino", spesso utilizzato nelle pratiche religiose e nella meditazione buddista per purificare l'aria e invocare la protezione divina.
Dante è un nome di origine italiana che significa "puro" o "sacro", derivato dal latino "daphnus". È stato reso popolare dal poeta e scrittore rinascimentale Dante Alighieri, autore della Divina Commedia.
Dante Alberto è un nome italiano di origine antica, composto da Dante, nome letterario che significa "che dà", e Alberto, nome tedesco che significa "nobile".
Dante Alessandro è un nome italiano composto dai nomi Dante ("colui che dura a lungo") e Alessandro ("colui che difende/prote
Dante Alessandro è un nome di origine italiana formato dall'unione dei nomi Dante e Alessandro. Il nome Dante deriva dal sostantivo latino "dentum", che significa "dente", mentre Alessandro deriva dal greco "alexein", che significa "difendere" o "proteggere". Insieme, questi due nomi rappresentano forza, intelligenza e creatività.
Dante Amedeo è un nome italiano composto da "Dante" che significa "che ha punito", famoso grazie al poeta Dante Alighieri, e "Amedeo" dall'antico germanico "Adalmod", "nobile consiglio".
Il nome Dante Andrea è di origine italiana e significa "colui che porta attraverso" o "colui che attraversa".
Il nome Dante Andres è di origine spagnola e significa "colui che è stato udito". Questo nome ha una storia legata alla figura del famoso poeta italiano Dante Alighieri e ad altre importanti figure storiche come Andrés Bello e Andrés Bonifacio.
Dante Antonio è un nome di origine latina che significa "colui che tiene il cielo" o "colui che ha una mente aperta". È legato alla figura storica di Dante Alighieri, il famoso poeta italiano del XIII secolo autore della Divina Commedia.
Dante Anuar è un nome arabo recente che significa "colui che ha la bellezza del leone", composto dalle parole arabe "anwar" (luce o bellezza) e "lion" (leone).
Dante Arthur è un nome composto di origine latina ed inglese, rispettivamente "colui che giudica" e "orso", ma associati alla figura di Dante Alighieri e Re Artù.
Dante Aslan è un nome italiano dal significativo valore di "colui che tiene alto il valore della giustizia e della virtù".
Dante Aurelio è un nome di origine latina che significa "uomo leonino" o "uomo dal cuore d'oro".
Dante Bulut è un nome di origine turca che significa 'tempesta'.
Dante Conor è un nome di origine celtica, composto da Dante, che significa "forte come un orso" e Conor, che significa "forte come un orbo".
Dante Crispino è un nome italiano composto dai nomi classici Dante, destinato alla sorte, e Crispino, curvo o ricciuto, che onora la cultura letteraria italiana e il santo protettore delle arti e dei mestieri.
Dante Daniele è un nome italiano composto da Dante e Daniele, che rispettivamente significano "colui che dona" e "il mio giudice è Dio".
Il nome Dante Domenico, di origine italiana, significa "colui che tiene il palmo della mano" e ha una storia interessante alle spalle, essendo stato portato da molte persone famose come il poeta italiano Dante Alighieri.
Dante Emanuele: nome di origine italiana ed europea, composto da Dante ("colui che è stato destinato alla morte") e Emanuele ("con noi è Dio").
Dante Falco è un nome italiano composto da Dante ("colui che tiene il palmo della mano") e Falco ("falco").