Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Clyde Jayleen è un nome di origine inglese che significa "fiume selvaggio e allegro", con origini celtiche per Clyde e una variazione moderna di nomi come Jayla o Leila per Jayleen. Questo nome unico trasmette forza e vitalità ed è diventato popolare grazie alla sua sonorità gradevole e al suo significato positivo.
Cobalto è un nome di origine ebraica che significa "figlio dell'esilio", con una storia antica e interessante che rappresenta l'idea dell'esilio e la forza nella superazione degli ostacoli della vita.
Cobol Blu è un nome di origine sconosciuta e significato non chiaro, probabilmente creato recentemente come un nome fantasy o fantascientifico senza storia tradizionale.
Coby Ace è un nome di origine inglese che significa "modesto e umile".
Il nome proprio Codu ha origini africane e significa "grande" o "santo".
Il nome Cody ha origini inglese e significa "discendenza di Dio", portando con sé un significato positivo e ispiratore.
Cody Giuseppe è un nome di origine americana ed ebraica, composto dai nomi Cody "guerriero" e Giuseppe "aumentare", e rappresenta l'unione di tradizioni americane e italiane.
Cody Leonardo è un nome di battesimo composto dai due nomi propri Cody e Leonardo, con origini americane (aiuto di Dio) e italiane (uomo forte e coraggioso).
Cody Matteo è un nome maschile misto che deriva dall'inglese Cody ("intelligente") e dal latino Matthaeus ("dono di Dio"), originario sia dell'Irlanda che dell'Italia.
Cody Noah è un nome maschile di origine anglosassone composto dai nomi Cody, che significa "discendente di Cuidighthigh", e Noah, che significa "riposo" o "consolazione".
Il nome Coen è di origine olandese e significa "falco".
Coen Mickey Junior è un nome composto di origine ebraica e inglese che significa "disponibile" o "preparato" e "grande", rispettivamente.
Il nome Colin ha origini celtiche e significa "cervo".
Il nome Colin è di origine inglese e significa "nido di passero", ed è un nome molto comune nella cultura anglosassone ma adottato anche da altre nazioni europee nel corso dei secoli.
Il nome Colin Christopher ha origini gaeliche e greche e significa "giovane coniglio" e "portatore di Cristo".
Il nome Colin Jacob ha origini francesi e significa "nobilis" o "bianco".
Il nome Collins deriva dall'inglese e significa "cane nero". Ha origini antiche che risalgono al Medioevo ed è associato al monaco irlandese Columbanus, la cui reputazione di purezza e santità ha contribuito a diffondere il suo nome in tutta l'Europa.
"Collins Chisom è un nome maschile africano che significa 'Dio è con noi' in lingua igbo."
Il nome proprio Collins Junior ha origini e significati interessanti. Deriva dal cognome inglese Collins, che significa "nero" o "scuro", ed è spesso associato a persone con i capelli scuri o alla pelle olivastra. Questo nome è stato portato da molte personalità famose nel corso della storia. Il nome Collins Junior deriva ovviamente dal nome del padre, che ha deciso di chiamare suo figlio con lo stesso nome seguito dal titolo "Junior". Questa tradizione è comune in alcune famiglie che desiderano onorare i loro antenati o mantenere una continuità nella loro discendenza. Tuttavia, non ci sono informazioni precise sull'origine storica della famiglia Collins Junior. In generale, il nome Collins Junior può essere considerato un nome di origine inglese, ma con una forte presenza anche negli Stati Uniti e in altri paesi anglofoni. Nonostante la sua popolarità, non esiste una figura storica o leggendaria associata a questo nome. Tuttavia, come tutti i nomi propri, può essere scelto dai genitori per il suo suono gradevole o per una semplice preferenza personale. In ogni caso, il nome Collins Junior è un nome forte e distintivo che può essere portato con orgoglio dalle persone che lo portano. Rappresenta una tradizione di famiglia e un legame con le generazioni passate, ma al tempo stesso è un nome moderno e alla moda che si adatta perfettamente ai tempi contemporanei.
Il nome Collins Paolo è di origine inglese e significa "nero come il corvo".
Il nome Colosimo ha origini italiane e significa "colosso", che si riferisce a qualcosa di molto grande o potente.
Comita Gabriel è un nome di origine ebraica che significa "Dio è la mia forza", legato alla tradizione ebraica e alla figura dell'angelo Gabriele.
Il nome proprio maschile Comlan Yannick ha origine africana e significa "pace e armonia".
Conan è un nome di origine irlandese che significa "cane alto e coraggioso".
Concetto è un nome italiano di origine antica, derivante dal verbo "concepire", che significa "pensare". Letteralmente, il nome indica la capacità di pensare o concepire idee nuove e originali.
Concetto Diego è un nome di origine italiana e spagnola, traducibile come "idea di supplenza", con una storia risalente almeno al XVI secolo.
Concetto Stefano è un nome italiano di origine latina che significa "pensiero" o "concetto". Deriva dalla tradizione cristiana medievale di dare ai bambini nomi con significato religioso o spirituale. Composto dalle parole "Concetto" e "Stefano", che rispettivamente significano "pensiero" o "concetto" e "corona" o "ghirlanda", questo nome augura al bambino una mente saggia coronata di successo. Nel corso dei secoli, il nome Concetto Stefano è stato portato da molte persone famose in Italia, come l'attore teatrale Concetto Marchesi e il regista Concetto Lo Porto.
Conelus Radu è un nome di origine latina che significa "coraggioso e famoso".
Confidence è un nome di origine inglese che significa "fiducia".
Il nome africano Confidence Iotsa significa "fiducia nella sorte" ed è stato portato dal capo di un potente clan nell'antico regno del Benin in Africa occidentale.
"Confidence Moh è un nome di persona di origini africane che significa 'fiducia in Dio'."
Connor è un nome di origine gaelica che significa "discendente di Conchobar" o "conquistatore audace".
Il nome "Cono" ha origini italiane e significa letteralmente "cono", una figura geometrica.
Cono Francesco è un nome italiano che significa "corno di Francesco", simboleggiando forza e abbondanza.
Il nome Conor ha origini irlandesi e significa "cane da caccia".
Conor è un nome di origine irlandese che significa "cane alto" o "conte", derivante dal Gaelico Irlandese "Cú Chulainn", leggendario eroe della mitologia celtica associato alla forza e al coraggio.
Conor Miguel è un nome di origine irlandese e spagnola, rispettivamente significa "cane elevato" o "conforto" e "chi è come Dio".
Conrad Federico è un nome di origine tedesca composto dai nomi Conrad e Federico. Conrad significa "coraggioso" o "valente", mentre Federico significa "pace". Questo nome ha una connotazione tradizionale e classica grazie alla sua origine antica e ai suoi significati positivi legati al coraggio e alla pace.
Conrad Isaiah è un nome composto di origini anglosassoni, derivante dai nomi Conrad e Isaiah. Conrad significa "coraggioso consigliere" o "corvo forte", mentre Isaiah significa "Yahweh è mia salvezza". È un nome dalla storia relativamente breve ma con significati forti e positivi.
Conrado è un nome di origine tedesca che significa "consigliere combattente".