Connor è un nome di origine gaelica che deriva dal cognome irlandese "Ó Conchobhair". Questo cognome significa "discendente di Conchobar" o "conquistatore audace", e si riferisce a una stirpe importante della famiglia reale irlandese. La figura storica più nota associata a questo nome è Conchobar mac Nessa, un re leggendario dell'Ulster del I secolo d.C.
Il nome Connor è stato portato da molti personaggi importanti nella storia irlandese, tra cui Connor III, re di Connacht nel XII secolo, e Connor O'Brien, primo conte di Thomond nel XIV secolo. Nel corso dei secoli, il nome ha acquisito una certa popolarità anche fuori dall'Irlanda, particolarmente nei paesi di lingua inglese.
Oggi, Connor è un nome maschile diffuso in molte parti del mondo, incluso l'Italia, dove è spesso scelto per la sua sonorità gradevole e il suo significato forte e simbolico.
Il nome Connor sta diventando sempre più popolare in Italia. Nel 2015 ci sono state solo otto nascite con questo nome, ma il numero è aumentato a dieci nel 2022. In totale, ci sono stati diciotto bambini chiamati Connor in Italia negli ultimi anni. Questo dimostra che il nome sta diventando sempre più comune e popolare tra i genitori italiani, e potrebbe diventare ancora più diffuso in futuro.