Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome proprio Brondi ha origini ebraiche e significa "protezione". Deriva infatti dall'antico nome ebraico Brody.
Il nome proprio Bronzo ha origine latina e significa "bronzo".
Brooklyn Giordano è un nome italiano che significa "valle della bellezza", derivante dall'antica città romana di Brocolitia e portatore di una lunga storia nella cultura italiana.
Broulaye è un nome di origine africana, più specificamente del Senegal e della Guinea, che significa "il primo figlio".
Il nome Brown Maxwell ha origini inglesi e scozzesi e significa "Massimo del colore marrone".
Il nome maschile Bruce ha origini anglosassoni e significa "gambetto" o "frecce". È un nome storico portato da personaggi importanti come Robert the Bruce, re di Scozia dal 1306 al 1329.
Il nome Bruce Allister ha origini miste, inglesi e scozzesi: "Bruce" significa "gloria della guerra", mentre "Allister" significa "cui Dio è favorevole".
Bruce Nathaniel è un nome di battesimo di origine inglese, il cui primo elemento "Bruce" significa "prode e coraggioso" in Gaelico Scozzese e il secondo elemento "Nathaniel" significa "dato da Dio" in Ebraico.
Bruce Thiago è un nome composto di origine scozzese e portoghese che significa "gamba grande" e "colei che sostiene", rispettivamente.
Il nome Bruno ha origini germaniche e significa "bruno" o "castano", in riferimento al colore dei capelli.
Il nome Bruno Alberto ha origini tedesche e significa "fulgido" o "brillante".
Il nome Bruno Alessandro ha origine italiana e significa "bruno", che deriva dal colore marrone scuro, e "Alessandro", che significa "difensore dell'uomo".
Il nome Bruno Andrea ha origine tedesca e significa "scuro" e "uomo virile".
Il nome Bruno Andres è di origine spagnola e significa "cane bruno".
Bruno Angelo è un nome italiano formato dalla combinazione dei nomi germanici Bruno ("scuro") e latini Angelo ("messaggero di Dio").
Il nome Bruno Annibale ha origini latine e significa "bruno come un elefante".
"Bruno Antonio: nome latino che significa 'bruno come il colore dei capelli' e 'principe', portato da personaggi storici importanti come San Bruno di Colonia."
Bruno Biagio è un nome italiano composto dai termini germanici "brûn", che significa "castagno scuro" o "bruno", e latini "biagio", che significa "benedetto".
Il nome Bruno Brayan ha origini francesi e significa "bruno scuro" o "castano". È formato dalla combinazione dei due nomi Bruno e Brayan, rispettivamente di origine germanica e celtica.
Il nome Bruno Carmelo ha origini italiane e significa "bruno come la melagrana".
Il nome Bruno Cesare è di origini latine e significa "castoro bruno".
Il nome Bruno Edoardo ha origini both italiane e tedesche. "Bruno" deriva dal tedesco antico "brun", che significa "castagno", simbolo di forza e virilità in molti paesi europei, mentre "Edoardo" significa "guardiano della ricchezza" ed è stato portato da molti membri delle famiglie reali europee nel corso dei secoli. Insieme, questi nomi rappresentano la forza, la nobiltà e il prestigio.
Bruno Elia è un nome di origine italiana composto dai nomi maschili Bruno ed Elia. Bruno deriva dal tedesco "brun" che significa "bruno" o "scuro", mentre Elia è un nome ebraico che significa "Signore mio Dio". La combinazione dei due nomi non è molto comune, ma rappresenta l'unione di tradizioni germaniche e bibliche nella cultura italiana.
Il nome Bruno Eugenio ha origini latine e significa "fulvo o scuro" e "nobile".
Bruno Felice è un nome italiano composto da "Bruno" e "Felice", dove Bruno deriva dal termine germanico "brun" che significa "scuro", mentre Felice deriva dal latino "felix" che significa "fortunato". Insieme, questi due nomi esprimono il desiderio di una vita forte e felice.
Il nome Bruno Francesco è di origine tedesca e significa "bruno" o "castano scuro", in riferimento al colore dei capelli del proprietario del nome.
Il nome Bruno Giovanni ha origini italiane e significa "bruno" (colore marrone) combinato con "Giovanni", una forma italiana del nome Giovanni che deriva dal latino "Iohannes" e dall'ebraico "Yochanan". Non ha una storia particolarmente nota o leggendaria, ma è tradizionale in Italia e altri paesi con forte presenza italiana. Si associa a una personalità forte e distintiva, anche se ogni persona è unica e ha le sue proprie caratteristiche indipendentemente dal nome che porta.
Il nome Bruno Giuliano Pio è di origine italiana e significa "bruno, Giuliano e Pio". Il nome Bruno deriva dal tedesco e significa "bruno" o "castano", in riferimento al colore dei capelli. Il nome Giuliano deriva dal latino "Iulianus", che significa "giovane" o "nato da Giunone". Il nome Pio invece deriva dal latino "pietas", che significa "pietà" o "devotione".
Il nome Bruno Ilios ha origini antiche e affascinanti: il primo elemento, "Bruno", deriva dal tedesco antico e significa "brunastro" o "scuro", mentre il secondo elemento, "Ilios", deriva dal greco antico e significa "sole". Questo nome combina in sé la forza e il coraggio della mitologia greca con la storia delle figure importanti che l'hanno portato nel corso dei secoli.
Bruno Jr è un nome di origine germanica che significa "bruno" o "scuro".
Il nome Bruno Leonardo ha origini italiane e significa "bruno", derivante dal vocabolo latino "brun-" indicante una sfumatura di colore marrone o scuro.
Il nome Bruno Lionel ha origini francesi e significa "bruno di capelli" o "castano scuro". Deriva dal colore dei capelli del personaggio Bruno, figlio di Luigi II d'Ungheria, che era un noto guerriero del XII secolo.
Il nome Bruno Lorenzo ha origini sia italiane che tedesche, con "Bruno" che significa "bruno" o "scuro" e "Lorenzo" che significa "di discendenza laziale".
Il nome Bruno Lucio è di origine latina e significa "bruno di Luce".
Il nome Bruno Ludovico è di origine latina e significa "guerriero bruno".
Il nome Bruno Maël ha origini francesi e significa "bruno come il mare" o "mare bruno".
Il nome Bruno Maria ha origini germaniche e latine. Il nome Bruno significa "castano" o "scuro", mentre il nome Maria significa "del mare". L'unione dei due nomi è relativamente rara, ma può essere scelta per onorare tradizioni familiari o culturali, o per sottolineare l'importanza della forza ed energia unite alla benevolenza e protezione.
Il nome Bruno Matteo ha origini tedesche ed ebree e significa "bruno" e "dono di Dio".
Il nome Bruno Michele è di origine italiana e deriva dal nome germanico Brun, che significa "bruno" o "scuro". Questo nome era diffuso nell'antichità tra i popoli germanici, ma è stato adottato anche dai Romani.
Il nome Bruno Omar ha origini tedesca e araba e significa "bruno" o "castano" e "vita".