Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Ayatali è un nome turco che significa 'angelo'."
Ayaz è un nome turco antico che significa neve e bianco
Il nome arabo maschile Ayaz ha origini antiche e significa "saggio" o "intelligente".
Ayaz Emir è un nome turco che significa "leone"
Ayaz Mohammad è un nome persiano che significa "leone lodato", composto dalle parole persiane "ayaz" (leone) e "mohammad" (lodato).
Aydaan Aali è un nome arabo maschile che significa "il più alto, il migliore", spesso scelto dai genitori musulmani per simboleggiare elevatezza e bontà.
"Aydan è un nome di origine turca che significa 'canto melodioso' e ha una storia legata alla tradizione musicale del paese."
Il nome Aydeen ha origini arabe e significa "gioiello o ornamento prezioso".
Aydeen Uzzaman è un nome di origine araba il cui significato combinato è "comprendere il saggio".
Ayden è un nome di origine inglese che significa "figlio del Signore", variante di Adan, il primo uomo della Bibbia secondo la Genesi.
Ayden Alejandro è un nome composto di origine inglese e spagnola che significa "piccolo fuoco difensore degli uomini".
Ayden Alessandro è un nome di origine inglese formato da Ayden e Alessandro, che significa "figlio del Signore" o "dai capelli scuri".
Ayden Andrea è un nome di origine anglosassone composto dai due nomi Ayden e Andrea. Il primo ha origini antiche e deriva dal nome inglese Aidan, che significa "piccolo fuoco" o "piccolo fulgore", mentre il secondo ha origini latino-bibliche e significa "uomo virile" o "maschio". Insieme, questi due nomi formano un composto dalla forte connotazione simbolica e spirituale.
Ayden Ethan è un nome di origine inglese composto dai termini gaelici "Aidan" (vecchio o nobile) e dall'ebraico "Eitan" (stabile o soddisfacente), che significa "luogo dove il fiume si divide".
Ayden Kariuki è un nome africano, originario del Kenya, che in swahili significa "figlio nato durante il periodo secco" ed esprime una profonda identità culturale e radicamento nella terra d'origine.
Ayden è un nome di origine inglese che significa "piccolo fuoco", derivante dall'antico nome inglese Æðelfrē, composto dagli elementi æðel "nobile" e frē "pace".
Ayden Yusuf è un nome di origine inglese e araba che significa "fiamma o fuoco" e "aumentare o aggiungere".
Aydin è un nome di origine turca che significa "luce del giorno".
Ayed è un nome arabo che significa "ritorno".
Il nome "Ayeman" ha origini africane e significa "pace".
Ayemen è un nome maschile di origine ebraica che significa "destra di Dio".
Ayen è un nome di origine celtica che significa "luogo sacro".
Ayen Salem è un nome arabo che significa "completamente in pace" ed è un augurio di pace e prosperità per chi lo porta.
Ayesh Fernando è un nome femminile di origine indiana che significa "vita".
Ayesh Mansithu Wijesiri è un nome di origine srilankese che significa "primo nato".
Il nome Ayevbosa Marcel ha origini africane e il suo significato è "il Signore mi ha dato la ricchezza" in lingua yoruba, mentre Marcel deriva dal latino "marcilius", che significa "dedicato a Marte".
Il nome Ayewosa Westley ha origine africana, in particolare tra l'etnia yoruba del Nigeria. Significa "il Signore ci ha dato la ricchezza" e rappresenta gratitudine e riconoscenza per i doni ricevuti dalla vita.
Ayham è un nome arabo che significa "vita".
Ayhem è un nome maschile di origine araba che significa "vita sicura"
Ayimen è un nome arabo che significa "colui che è protetto da Dio".
Ayker King è un nome inglese che significa "re dei re", derivante dall'unione dei nomi Angle-Saxon Æðel ("nobile") e Cyning ("re").
Il nome Aylan ha origini turche e significa "bellissimo".
Il nome Aylan Adam ha origine araba e significa "saggio" o "intelligente".
Aylan Adrian è un nome di origine araba che significa "elegante leone".
Aylan è un nome proprio di origine turca che significa "sapiente" o "intelligente". È diventato famoso a livello mondiale per la tragedia del piccolo Aylan Kurdi, il bambino siriano che nel 2015 annegò insieme alla sua famiglia durante la traversata del Mar Egeo verso l'Isola di Kos. Nonostante la sua connotazione negativa legata a questa tragica vicenda, il nome Aylan ha un significato positivo e rappresenta oggi una testimonianza della necessità di solidarietà e accoglienza verso chi fugge dalla guerra e dalle persecuzioni.
Aylan Malek è un nome maschile di origine araba che significa "sabbia".
Aylan Oriel è un nome di origine curda e gallese che significa rispettivamente "oceano" e "luce".
Il nome Aylat Arès ha origini celtiche e significa "cavaliere della luce".
Aylen è un nome di origine basca che significa "vita", simbolo di forza e vitalità nella cultura basca.
Il nome Aylen Ciro ha origini linguistiche e storiche interessanti: il primo deriva dal Basque Country e significa "sole", mentre il secondo è di origine greca e significa "signore". Insieme, questi due nomi formano un composto forte e distintivo che unisce culture e tradizioni diverse.