Nomi femminili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Aida Kaori" è un nome di origine giapponese e araba, con "Aida" che significa "canto d'onda" e "Kaori" che significa "profumo". È anche legato all'opera più famosa di Giuseppe Verdi, "Aida".
Il nome proprio Aida Layè ha origini africane e significa "nato in un giorno felice".
Aida Lea è un nome di origine araba che significa "canto celeste".
Il nome italiano Aida Libera Francesca deriva dall'opera di Verdi e significa "piccola tempesta", "libera" e "della Francia".
Aida Maria è un nome di origine ebraica che significa "giubilante", derivante dall'ebraico "Ada" e dalla radice verbale "adah".
Aida Maria Teresa è un nome spagnolo di origine araba che significa "viva" o "vivace", e nella sua forma completa rappresenta forza, bellezza e allegria.
Il nome Aida Marlene è di origine nordica e significa "colei che canta", composto da Aida, associato alla regina d'Egitto, e Marlene, che significa "canto".
Aida Mohamed Abelsattar Ahmed Ali è un nome completo che combina elementi di diverse tradizioni e culture. Il nome proprio femminile arabo Aida significa "canto" o "melodia", mentre i nomi maschili comuni nella cultura islamica come Mohamed, Abelsattar, Ahmed e Ali hanno significati diversi a seconda della lingua e della cultura di origine.
"Aidana, di origini tartare, significa 'luna crescente' ed è stato portato da molte donne importanti nella storia."
Aida Netsanet è un nome di origine etiope che significa "nato durante la pioggia".
Aida Rassoul è un nome di origine araba che significa "colei che possiede una bellissima voce".
Il nome di donna Aida Rhea è di origine greca e significa "canto" o "melodia" combinato con il nome della dea madre greca, Rhea, associata alla fertilità e alla nutrizione.
"Aida Rita è un nome femminile arabo di origine antica che significa 'cantante', composto dai nomi Aida (voce potente) e Rita (pace)."
Aida Sadat è un nome persiano che significa "canta benissimo" e ha legami con l'opera "Aida" di Verdi. Il cognome Sadat è arabo e significa "verità".
Aida Seynabou è un nome di origini africane che significa "bella come la luna". È considerato tradizionale tra i Senegalesi e viene spesso scelto per onorare le donne della famiglia.
Aida Sindidi è un nome di origine africana che significa "ritorno a casa".
"Aida Sofi è un nome femminile di origine mista, formato da Aida, di origine egiziana, che significa 'colei che è venuta', e Sofi, di origine svedese, che significa 'saggezza'. Insieme, questi due nomi creano una combinazione unica e significativa."
Aida Stefania è un nome femminile di origine italiana che deriva dal nome egizio Ai-da-uadj-jet, traducibile come "colei che ha camminato con la sua arma". Inoltre, questo nome è strettamente legato all'opera omonima composta da Giuseppe Verdi nel 1871 e ambientata nella Persia antica. Nel melodramma, Aida è una principessa etiope che lotta per la libertà del suo popolo. Il secondo nome, Stefania, deriva dal latino Stephanus, traducibile come "corona", e in greco significa "crowning glory". È associato alla leggenda di San Stefano, il primo martire cristiano che fu lapidato a morte nel 36 ad Atene. In sintesi, Aida Stefania è un nome composto di grande bellezza e raffinatezza, con una storia antica e artistica molto interessante.
Il nome Aida Taniri ha origini turche e significa "canto". È spesso associato all'opera di Verdi, ma ha una storia più antica e significativa. Deriva dalle parole turche "a", che significa "canto" o "melodia", e "da", che significa "di", formando letteralmente "canto di Dio" o "melodia divina". Nella tradizione musicale turca, il nome Aida era spesso dato alle bambine dotate di talento musicale. Inoltre, è stato portato da figure storiche come l'imperatrice bizantina Aida. Oggi, il nome Aida Taniri è utilizzato in tutto il mondo come tributo alla bellezza della musica e della melodia divina.
Aida Teodora è un nome femminile di origine greca che significa "colei che canta in modo divino" o "colei che è data da Dio".
Aida Valentina è un nome femminile di origine italiana, formato dalla combinazione dei nomi Aida e Valentina. Aida deriva dal soprannome egizio "Aìda", che significa "compiuta" o "giovane leonessa", mentre Valentina deriva dal latino "Valentinus", che significa "forte" o "sano". Questo nome è associato al martire cristiano Valentinus, noto per le sue opere di carità e il sostegno alle coppie sposate. despite its popularity, there are not many information available about the history or traditions associated with this specific name.
Aida Zahira è un nome di origine araba che significa "colei che è aiutata e protetta da Dio".
Il nome Aide' è di origine francese e significa "aiuto".
Aidha è un nome arabo femminile che significa "padrona di casa".
Aiena è un nome di origine ebraica che significa "grazia o bellezza", derivante dal nome Chana e dalla radice ebraica chen.
Aieza Celine è un nome di origine ebraica che significa "canto degli uccelli".
Il nome Aifa è di origine araba e significa "saggio" o "intelligente".
Il nome femminile giapponese Aiia significa "amore" o "affetto" e ha una storia secolare come nome femminile in Giappone.
Aijia è un nome cinese che significa "amorevole e gentile". È un nome storicamente importante nella cultura cinese, portato da persone rispettate come la poetessa del IX secolo Aijia e la principessa Aijia della dinastia Tang.
Il nome Aijsa ha origini slave e significa "vita" o "vivace".
Aika è un nome di origine giapponese che significa "amore".
Aikam è un nome ebraico antico che significa "come il mio zio", è poco comune ma ispira sentimenti di lealtà e affetto familiare.
Aiko è un nome di origine giapponese che significa "fanciulla" o "piccolo bambino". È spesso associato alla famiglia imperiale giapponese e ha una lunga storia di utilizzo in opere letterarie e artistiche.
Aila è un nome svedese che significa "onda".
Il nome Aila Ahmed Gharib Ahmed Mohamed ha origini arabe e significa "nobile leone".
"Aila Elsayed Fathi Abdelhadi è un nome femminile arabo che significa 'notte', 'servitore del potente', 'vittoria' e 'servitore dell'Onnipotente', combinando forza, sottomissione e vittoria associati alla notte e alla spiritualità."
Il nome proprio Aila Eslam El Shahat Mohammed Abdelghani ha origini arabe e la sua significato è legato alla religione islamica. Il primo elemento, "Aila", significa "nobile" o "elevato". Gli altri elementi, "Eslam El Shahat", "Mohammed" e "Abdelghani", simboleggiano dedizione, sottomissione a Dio e schiavitù verso Dio. Questo nome completo rappresenta una scelta unica e significativa per chi lo sceglie.
"Aila Iris è un nome nordico che significa 'nuvola d'arcobaleno'."
Il nome Aila Mohamed Abdelfatah Metwally ha origini nordafricane e significa "elevazione".
Aila è un nome femminile di origine araba che significa "nobile" o "elevato".