Nomi femminili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Aicha Gana è un nome arabo femminile che significa "vita".
"Aicha Gina è un nome di origine araba formato dalle parole "Aicha" (vita) e "Gina" (vivo)."
"Aicha Hajjar è un nome arabo che significa 'vita felice', composto dalle parole arabe 'Aisha' (viva) e 'Hajar' (pietra)."
Aicha Kinta è un nome di origine araba che significa "viva" o "vivo", derivante dalla radice verbale "ḥayya".
Aicha Lamrana è un nome di origine araba che significa "viva la vita", associato alla vitalità, energia e gioia.
Il nome Aicha Lilia è di origine araba e significa "la mia saggia", con "Aicha" che deriva dalla radice verbale araba "haia", che significa "pensare" o "riflettere".
Aicha Maria è un nome arabo che significa "viva colei che è come una leonessa", simbolo di forza e nobiltà.
Aicha Martina è un nome femminile arabo-spagnolo che significa "viva donzella".
Aicha Marua è un nome di origine araba che significa "vita" o "vivo".
Aicha Molka è un nome arabo antico che significa "saggia e intelligente", derivante dal nome Aisha, moglie preferita del profeta Maometto. È ancora oggi molto popolare tra i musulmani di tutto il mondo e simboleggia l'intelligenza e la saggezza femminile.
Aicha Ndiaye è un nome di origine africana che significa "vita", diffuso tra i popoli dell'Africa occidentale e particolarmente popolare in Senegal, dove la famiglia Ndiaye è molto rispettata. Il nome ha una lunga storia e si dice che sia stato portato per la prima volta in Africa da una principessa araba di nome Aisha. Oggi, Aicha Ndiaye è un nome amato e rispettato in tutto il mondo come simbolo di forza, bellezza e saggezza femminile.
Aicha Ngone è un nome femminile di origine africana, più precisamente del Senegal e della Guinea, derivante dalla lingua wolof. Il primo elemento "Aicha" significa letteralmente "vita", mentre il secondo elemento "Ngone" è un nome comune tra i wolof che potrebbe essere legato alla tradizione orale della cultura wolof. Nonostante la sua diffusione in diverse parti del mondo grazie alle migrazioni africane, rimane un nome piuttosto raro al di fuori dell'Africa e rappresenta una bellissima tradizione culturale africana che onora la vita e la femminilità.
Aicha Raffaella è un nome di origine araba e italiana che significa "vita" in arabo e "cercatore di Dio" in italiano, ispirato dalla moglie del profeta Maometto e da figure storiche italiane come le sante cattoliche.
Aicha è un nome di origine araba che significa "viva" o "vivace", associato alla figura rispettata di Aisha, moglie prediletta del profeta Maometto.
Aicha Rassoul è un nome arabo tradizionale che significa "vita".
Aicha Rassoul è un nome di origine araba che significa "viva la vita".
Aicha Sidra è un nome di origine araba che significa "la saggia e la fertile".
Aichata è un nome di origine africana con significato letterale "il giorno della festa", traducibile anche come "gioiosa" o "felice".
Aichatou è un nome femminile di origine africana che significa "vita".
Aichatou Monique è un nome composto di origine africana e francese, che significa "fanciulla virtuosa e unica".
Aicha Youssra è un nome di origine araba che significa "la più sublime" o "la migliore", composto dalle parole arabe 'ai sha' che significano "vita" e Youssra che significa "bella" o "elegante". Questo nome ha una lunga storia nella cultura islamica ed è ancora molto popolare oggi per le sue connotazioni positive di bellezza e nobiltà.
"Aicha Yvonne Noya è un nome femminile di origine africana che significa 'vita'."
Aïcha Zaira è un nome arabo composto da "Ā'isha", che significa "viva", e "Zahir", che significa "evidente".
"Aichia è un nome femminile arabo che significa 'saggia' o 'intelligente', poco comune ma con origini antiche nella cultura araba."
Aida è un nome di origine araba che significa "cantante".
Il nome Aida Adelaide ha origini antiche e interessanti nella cultura egizia e tedesca, con significati che si riferiscono a "colei che viene come un grido di gioia" e "nobile e gentile".
Aida Aurora è un nome di donna di origine latina che significa "canto melodioso", deriva dal latino "aia" e da "aurora".
"Aida Benedetta" è un nome di origine ebraica che significa "canto di lode".
Aida Carmen è un nome di donna di origine araba che significa "la più alta" o "l'eccelente".
Aidacisse è un nome di origine latina che significa "colui che porta l'aiuto".
Aida Elizabeth è un nome di origine araba e ebraica che significa "gondola" e "Dio è il mio giuramento", rispettivamente.
Il nome Aida Elsayed Abdelmagid ha origini arabe e significa "la più alta" o "la più elevata", "servo del Signore" e "servo del potente".
Aida Emanuela è un nome femminile di origine ebraica che significa "gioia" o "canto di gioia".
Aida Inesa è un nome femminile di origine araba e lituana che significa "cantante" o "colei che porta la neve".
Aida Esmeralda è un nome di origine araba che significa "canta come una sirena".
Aida ezideen è un nome di origine medioorientale che significa "cantatrice celeste".
Aida Francesca è un nome femminile italiano composto da "Āyāda", il nome persiano che significa "cantante", e "Francesca", il nome italiano che significa "francese".
Aida Futura è un nome di origine araba che significa "cantante", reso famoso dall'opera di Giuseppe Verdi "Aida".
Il nome Aida ha origini orientali e significa "canto" o "melodia".
Aidah è un nome arabo femminile che significa "bella".