Nomi femminili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Agnese Miryam è un nome di origine ebraica che significa "agnello".
Agnese Nicoletta è un nome di donna di origine italiana che deriva dal latino "Agnes" (santa o purezza) e da "Nicolaus" (vincere il popolo). Significa quindi "purezza vincente".
Agnese Nina è un nome di origine italiana che significa "purezza" o "santità".
Agnese Palmira è un nome di origine latina che significa "agnello" e "palma", associato alla santa cristiana Agnese del III secolo e alla vittoria.
"Agnese Pia è un nome femminile italiano composto da 'Agnese', che significa 'agnello' o 'purezza', e 'Pia', che significa 'piacevole'. È un nome associato a Santa Agnese di Roma e popolare in Italia fin dal Medioevo."
Il nome Agnese Rita ha origini antiche e significa "agnello" e "giunco".
Agnese Roberta è un nome di donna di origine latina e tedesca che significa "santa e famosa".
Agneserocchinaanna è un nome italiano che significa "purezza e innocenza", derivante dal latino "agnus" e indicante una persona associata all'agnello.
Agnese Rosa è un nome femminile italiano, derivato da Agnes che significa "purezza" o "innocenza", con l'aggiunta di Rosa che significa "fiore di rosa".
Agnese Rosangela è un nome di donna italiano composto da "agnello di Dio" e "rose angeliche".
Il nome Agnese Simona è di origine latina e significa "pura" o "santa", ed è spesso scelto per le sue connotazioni positive e il suo significato profondo.
Agnese Sofia: un nome di origine greca ed ebraica che significa 'purezza' e 'saggezza', associato a figure cristiane storiche e utilizzato da famiglie reali europee.
Agnese Somtochukwu è un nome femminile di origine africana, più precisamente nigeriana. Il nome Agnese deriva dal latino "Agnes", che significa "purezza" o "innocenza". È stato portato da importanti figure storiche come Santa Agnese, una giovane martire romana del III secolo d.C., e ha origini nel mondo cristiano attraverso la leggenda della sua innocenza e purezza. Il cognome Somtochukwu, invece, significa "Dio ha fatto tutto" in lingua igbo e rappresenta il significato spirituale di questo nome comune tra i discendenti dei popoli Igbo della Nigeria.
Agnese Sophie è un nome di donna di origine italiana e tedesca che deriva dal latino "Agnes" e significa "purezza" o "innocenza", mentre "Sophie" significa "saggezza" o "prudenza".
Agnese Stella è un nome italiano che significa "agnello brillante". Deriva dal latino "agnus", agnello, e "stella", stella. Rappresenta l'idea di purezza, bellezza e luminosità ed è stato popolare in Italia per molti secoli.
Agnese Teresa è un nome italiano di origine latina che significa "purezza e vittoria".
Agnese Viola è un nome femminile di origine latina composto dai nomi di Agne
Agnese Vittoria è un nome italiano composto da Agnese e Vittoria. Il primo significa "purezza" o "innocenza", mentre il secondo rappresenta la vittoria e la forza. Insieme, formano un nome dal suono forte e determinato.
"Agnese Zoe" è un nome di origini greche e latine che significa "vite innocente".
Agnes Genoveva è un nome femminile di origini latina e germanica, rispettivamente "agnello" o "purezza" e "vita". Questo nome combina due sante importanti della cultura cristiana: Santa Agnese di Roma e Santa Genoveva di Parigi. È un nome forte e significativo per le donne che lo portano.
Agnes Maria è un nome composto di origini latina e ebraica, rispettivamente da "agnus" (agnello) e "Miriam" (elevato). Nel cristianesimo, rappresenta purezza, innocenza e rispetto per la madre di Gesù.
Agneswe è un nome di origine latina che significa "purezza" o "santità", derivante dal latino "agnus" che significa "pecora".
Agnieszka è un nome femminile polacco derivato dal latino "agnus", che significa "agnello". Ha una storia antica e un significato profondo legati alla purezza, innocenza e sacrificio nel cristianesimo. È stato portato da molte donne importanti nella storia polacca, come la famosa poetessa Agnieszka Osiecka. Oggi, Agnieszka è ancora un nome popolare in Polonia e in altri paesi dell'Europa dell'Est, spesso scelto per onorare la tradizione cristiana e la cultura polacca.
Agnime Florence è un nome di origini sarde e francesi che combina i significati di "agnello" e "fiore".
Agniszka è un nome polacco che significa "pura" o "santa".
Agostina è un nome di origine italiana che significa "consacrata" e deriva dal latino "augustinus", a sua volta derivante da "Augustus", un titolo onorifico dato ai principi romani.
Agostina Maria è un nome di donna di origini italiane che significa "amato" o "prezioso".
Agostina Rita è un nome femminile italiano che deriva dai nomi latini Agosta e Rita, significando "gloriosa e misericordiosa".
Agostino è un nome di origine italiana e latina che deriva dal latino "Augustus", che significa "augusto" o "maestoso".
Agoua Makeba Nilaya è un nome femminile di origine africana che significa "canto della bellezza e della forza", composto dai termini swahili "Agoua" (canto), sudanese "Makeba" (bellezza) e sanscrito "Nilaya" (forza).
"Agoye Kenaya Eliram è un nome di origine africana, probabilmente della cultura Masai del Kenya."
Agripina Diana è un nome di donna di origine latina composto dai nomi Agrippina e Diana. Agrippina deriva dal latino "agris", che significa "campo" o "terreno coltivato", mentre Diana ha origini mitologiche ed è legata alla dea romana della caccia e della luna. Questo nome combinato rappresenta l'idea di terreno fertile e forza femminile, con la potenza e il mistero della dea Diana.
Agustina Benewa è un nome di origine latina che significa "pura e casta".
Agyeiwaa è un nome di origine ashanti del Ghana, che significa "nata in un giorno di mercato", simbolo di buona fortuna e prosperità.
"Agyeiwaa Janette è un nome di origine ghanese che significa 'migliore' o 'miglioramento', spesso associato alla tradizione ashanti."
Il nome Agyeiwaa Lois ha origini africane e significa "nato in un giorno di mercato". Questo nome è portato da persone della cultura akan, che si trova nell'oggi Ghana.
Ahan è un nome di origine persiana che significa "fonte di saggezza".
Ahana è un nome di origine indiana che significa "primo raggio di sole", simbolo dell'inizio di una nuova giornata e di un nuovo ciclo di vita.
Aharon è un nome di origine ebraica che significa "frutto di mio fratello".
Ahed è un nome di origine araba che significa "posizione elevata" o "nobile". È un nome tradizionale tra i palestinesi ed è diventato popolare grazie all'attivismo di Ahed Tamimi, una giovane attivista nota per la sua lotta contro l'occupazione israeliana.