Nomi femminili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Agataesmeralda è un nome di origine italiana composto dai nomi Agata e Esmeralda, che rispettivamente significano "buona" e "verdetto verde".
Agata Evelina è un nome femminile di origine latina che deriva dal nome Agathe, il cui significato è "buono", "onesto" o "puro". Il nome ha una storia antica e venerabile poiché era il nome della santa agiografa Agata di Sicilia, vissuta nel III secolo d.C. e martirizzata durante le persecuzioni cristiane sotto l'imperatore Decio. Il nome Evelina è invece una variante del nome Eufemia, che significa "felice" o "che porta la felicità", e anche questo nome era il nome di una santa cristiana vissuta nel III secolo d.C. e martirizzata durante le persecuzioni contro i cristiani. Insomma, Agata Evelina è un nome che richiama l'idea di bontà e nobiltà d'animo e ha una forte connotazione religiosa.
Agata Fatima è un nome di origine araba che significa "quella che è separata dalla fede", legato alla figura della profetessa islamica Fatima az-Zahra e spesso scelto dai genitori musulmani per le loro figlie come simbolo di fede e virtù. Tuttavia, può essere scelto indipendentemente dalla fede o dalle convinzioni personali per la sua bellezza e significato particolare.
Agata Federica è un nome femminile italiano composto dai due nomi Agata e Federica, con origini greche e tedesche rispettivamente e significati positivi come "buona" e "pacifica".
Agata Francesca è un nome italiano di origine latina che significa "buona e libera".
Agata Gaëlle è un nome di donna di origine mista, con radici francesi e italiane. La parte "Agata" deriva dal greco "ἀγαθής", che significa "buono" o "valoroso" ed era il nome della santa cristiana del III secolo nota per la sua bellezza fisica e spirituale. La parte "Gaëlle", invece, ha origine francese e rappresenta una forma femminile di "Gallus", che significa "galletto". Era spesso dato alle bambine nate durante la Pasqua poiché il gallo simboleggia la rinascita e la speranza. Insieme, Agata Gaëlle rappresenta un ponte culturale tra l'Italia e la Francia evocando sia la bellezza e virtù della santa Agata che la speranza e la rinascita rappresentate dal gallo.
Agata Gea è un nome di donna di origini italiane e greche, che deriva dal greco "Ἀγαθάη" e significa "buona" o "gentile".
Agata Ginevra è un nome italiano composto formato da Agata (dal greco "buono") e Ginevra (dal germanico "guerriero"), con riferimenti alla figura di Santa Agata e alla leggenda di Re Artù e della regina Ginevra.
Agata Giovanna è un nome di donna italiano che significa "buona e grazia di Dio". Deriva dal latino Agathe, che deriva dal greco agathos, significando "buono" o "virtuoso". È associato alla leggenda di Santa Agata, una giovane donna di alto rango che divenne martire per la sua fede cristiana. Il nome è stato portato da molte donne nel corso dei secoli, tra cui la regina Giovanna I d'Angiò di Napoli e ha un forte legame con la Sicilia. Oggi remains a popular choice for parents looking to give their daughters a name that reflects both virtue and grace.
Agata Giulia è un nome di donna di origine latina che deriva dal latino "agatus", che significa "buono" o "pregiato", e da "Giulia", che significa "dolce come il gelsomino". Questo nome ha una storia antica e ha sido portato da molte donne importanti nella storia e nell'arte, tra cui Agatha Christie. Ancora oggi, Agata Giulia è un nome popolare per bambine in Italia e altrove.
Agata Grazia è un nome femminile di origine italiana che significa "bella e grata", derivante dal latino "agatus" che indica la bontà o il valore, e simboleggia la gentilezza e l'amabilità.
Agata Greta è un nome femminile di origine greca il cui significato letterale è "buona" o "virtuosa". Questo nome ha radici antiche nell'antica Grecia ed era associato alla dea della purezza Agathe Tyche. Nel corso dei secoli, il nome Agata è stato adottato da molte culture diverse e rimane popolare oggi per via del suo significato positivo e della sua storia significativa.
Agata Imelda è un nome di origine latina che significa "buona e gentile", composto dai termini latini "agnus" (agnello) e "heilig" (santo), che si riferiscono alla purezza, innocenza e santità. Questo nome è stato portato da diverse sante nel corso della storia, tra cui Santa Agata di Catania e Santa Imelda Lambertini, e simboleggia la forza, la devozione e il coraggio nella fede.
Agata Iris è un nome femminile di origine greca che significa "buona", "onesta" o "gentile".
Agata Isabella è un nome femminile italiano formato dalla combinazione dei nomi Agata e Isabella. Il nome Agata deriva dal latino "agnus" e significa "pecora" o "agneau", mentre il nome Isabella ha origine dal nome tedesco "Isabel" che significa "devota a Dio". Questi due nomi hanno una forte presenza nella cultura cristiana occidentale, rispettivamente associati al martirio di Santa Agata e alla devozione a Dio attraverso le sovrane europee che hanno portato questo nome nel corso dei secoli. Tuttavia, la combinazione di questi due nomi non ha una storia o tradizione specifica legata al nome stesso ed è spesso scelta semplicemente per la sua sonorità gradevole o per altre ragioni personali.
Agata Lea è un nome femminile italiano che significa "buono e luminoso". Deriva dalle parole latine e greche per "buono" e "luminoso" ed è stato portato da molte donne nel corso della storia, rimanendo popolare ancora oggi.
Agata Letizia è un nome italiano composto da Agata, derivante dal greco "ἀγαθός" che significa "buono", e Letizia, dal latino "laetitia" che indica "gioia".
Agatalia è un nome di origine latina che significa "buona lotta" o "abili nella lotta", portato da alcune sante cristiane come Santa Agatalia di Catana.
Agata Lilith è un nome di origine ebraica che significa "donna della notte" o "donna del serpente".
Agata Lola è un nome femminile polacco composto da "Agata" (che significa "buono", "prezioso") e "Lola" (che significa "nota musicale").
Agata Lourdes è un nome femminile di origine latina che significa "buona e luminosa", derivante dalla radice indo-europea "*agath-" che indica il concetto di "buono".
Agata Lucia è un nome femminile di origine latina composto da Agata e Lucia, che significano rispettivamente "precioso" o "onorevole" e "luce", e simboleggiano la bellezza e la nobiltà illuminante.
Agata Luna è un nome di origine latina che significa "buona donna".
Agata Maria è un nome di donna di origine italiana, composto dai nomi greci "ἀγαθός" che significa "buono", "nobile" o "virtuoso", e da "Mariam", che in ebraico significa "elevato" o "esaltato". Agata Maria era una santa del III secolo d.C., nota per aver sofferto il martirio durante la persecuzione dei cristiani. Il suo nome è associato al patronato della città di Catania, in Sicilia, dove si celebrano ogni anno solenni festività in suo onore.
Agata Maria Grazia è un nome femminile di origine italiana composto da tre nomi femminili: Agata, Maria e Grazia. Agata deriva dal greco "ἀγαθός" (agathos) e significa "buono"; Maria ha origini ebraiche e significa "mare" o "oceano"; Grazia proviene dal latino "gratia" e indica la grazia divina. Insieme, questi elementi rappresentano rispettivamente la bontà, la maternità e la grazia divina.
Agata Mariam è un nome femminile di origine ebraica che significa "donna". Deriva dal greco "ἀγαθός" (agathos), che significa "buona", "nobile" o "onorabile", e dall'ebraico "מרים" (Miriam), che significa "amata" o "eletta". Ha un'antica origine biblica e nel corso dei secoli è stato portato da donne importanti come Santa Agatha of Siena. Oggi è un nome raro ma di grande bellezza e significato, associato alla nobiltà, bontà ed eleganza.
Agata Maria Sole è un nome femminile di origine italiana, la cui traduzione letterale significa "Agnello Maria Sole". Si tratta di una combinazione insolita ma affascinante di tre nomi femminili tradizionali italiani: Agata, Maria e Sole. Il nome Agata deriva dal greco "ἀγαθός" che significa "buono", mentre il nome Maria è la forma italiana del nome ebraico Miriam, che significa "mare" o "elevato". Il nome Sole, invece, significa semplicemente "sole".
Agatamarina è un nome di origine greca che significa "pura e onorata", derivante dai nomi Agathe e della dea marittima Marina.
Agata Martina è un nome di donna di origine italiana, composto dagli elementi greci "ἀγαθός" (buono) e latini "Marte" (dedicata a Marte).
Agata mia è un nome di origine latina che significa "buona e gentile".
Agata Milla è un nome femminile di origine latina che significa "buona, onesta".
Agata Miriam è un nome di donna di origine ebraica che significa "fuggita" o "liberata".
Agata Natalia è un nome di origine latina che significa "buona, onesta".
Agata Pia è un nome femminile di origine latina che deriva dal latino "Agatha", significando "buona" o "onorabile".
Agata Preziosa è un nome di origine latina che deriva dal nome proprio femminile Agata, significando "buono" o "prezioso".
Agata Rebecca è un nome di donna composto dalle radici greche "agathos" (buono) e dagli elementi ebraici "rebet" (legare insieme).
Agata Rita è un nome di donna di origine italiana che significa "buona e gentile". Deriva dai nomi latini Agata e Rita e rappresenta due sante rispettate per la loro bontà d'animo e carità verso il prossimo.
Agata Roberta è un nome di origine latina e tedesca che significa "buona e famosa".
Agata Rosa è un nome di donna di origine latina che deriva dal latino "Agatha", che significa "buona" o "onorabile". È un nome con una forte tradizione nella cultura italiana, portando la figura di Santa Agatha come patrona delle donne incinte e dei parti difficili.
Agata Sara è un nome di origine greca che significa "buona principessa", derivante dal greco agathos ("buono") e dal latino Sara ("principessa").