Kiril è un nome di origine slava che significa "signore" o "principe". È dérivato dal nome antico Kir, che era una forma abbreviata del nome slavo Cirillo. Il nome Kiril è stato portato da diversi personaggi storici importanti, tra cui Kirill I, patriarca di Mosca e di tutta la Russia dal 1648 al 1652.
Kiril è un nome maschile diffuso in molti paesi slavi, come Russia, Ucraina, Bulgaria e Serbia. In Italia, il nome Kiril non è molto comune ma può essere trovato occasionalmente.
Il significato del nome Kiril è associato all'idea di nobiltà e autorità. Come tale, è stato spesso portato da personaggi storici di alto rango. Tuttavia, il nome Kiril è anche un nome molto personale e affascinante che può essere scelto per la sua bellezza sonora o per il suo significato profondo.
In sintesi, Kiril è un nome di origine slava che significa "signore" o "principe". È stato portato da diversi personaggi storici importanti ed è diffuso in molti paesi slavi. Il suo significato è associato all'idea di nobiltà e autorità, ma può anche essere scelto per la sua bellezza sonora o per il suo significato profondo.
Il nome Kiril ha avuto una popolarità variabile negli anni in Italia. Nel 2015 ci sono state 12 nascite con questo nome, mentre nel 2022 il numero è diminuito a sole 2. Tuttavia, nel 2023 c'è stato un aumento significativo del numero di nascite con il nome Kiril, con un totale di 8.
In totale, dal 2015 al 2023, ci sono state 22 nascite in Italia con il nome Kiril. Questo dimostra che sebbene la popolarità del nome possa variare da anno ad anno, rimane comunque una scelta comune per i genitori italiani.