Tutto sul nome KIRILL

Significato, origine, storia.

Kirill è un nome di origine slava che significa "signore". È il nome di molti santi ortodossi, tra cui San Kirillo di Alessandria e San Kirillo di Costantinopoli.

Il nome Kirill è stato portato da numerosi personaggi storici, tra cui Kirill I, patriarca di Mosca dal 1648 al 1652, e Kirill II, patriarca di Mosca dal 1737 al 1742. Inoltre, Kirill è il nome del presidente della Russia attuale, Vladimir Putin.

In generale, il nome Kirill è diffuso in molti paesi dell'Europa orientale e centrale, tra cui la Russia, l'Ucraina, la Bielorussia e i paesi baltici. È un nome che si usa spesso anche come diminutivo di nomi più lunghi, come Kirillov o Kirillovich.

In sintesi, Kirill è un nome di origine slava con una forte tradizione religiosa e storica alle sue spalle, che continua ad essere popolare in molte parti del mondo fino ai giorni nostri.

Popolarità del nome KIRILL dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sulla popolarità del nome Kirill in Italia mostrano una tendenza al declino nel corso degli anni.

Nel 2012 sono state registrate ben 20 nascite con il nome Kirill, ma questo numero è diminuito drasticamente a partire dal 2015 quando solo 14 bambini hanno ricevuto questo nome. Nel 2022, il numero di nascite con il nome Kirill è ulteriormente diminuito a sole 4.

Tuttavia, sembra che ci sia stato un leggero aumento nel 2023, con un totale di 8 nascite registrate fino ad ora.

In generale, dal 2012 al 2023, ci sono state complessivamente 46 nascite in Italia con il nome Kirill.

Variazioni del nome KIRILL.