Tutto sul nome ALEGRA

Significato, origine, storia.

Il nome Allegra è di origine italiana e significa "allegro", che indica una persona allegra o gioiosa. L'origine del nome risale al periodo rinascimentale italiano e fu usato per la prima volta come nome proprio di persona nel XIV secolo.

La storia di questo nome è legata alla figura dell'artista italiano Giovanni Boccaccio, autore della famosa opera letteraria "Il Decameron". Nel suo lavoro, Boccaccio ha menzionato un personaggio chiamato Allegra, una giovane donna fiera e coraggiosa che si distingue per la sua allegria e il suo ottimismo.

Oggi, il nome Alegra è ancora molto popolare in Italia e in altri paesi del mondo. È considerato un nome femminile di grande bellezza e raffinatezza, e spesso viene scelto da genitori che desiderano dare ai loro figli un nome che rappresenti l'allegria e la felicità.

Vedi anche

Italiano

Popolarità del nome ALEGRA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Allegra è stato utilizzato per un solo neonato in Italia nel 2022, il che significa che solo una bambina o un bambino è nato con questo nome nell'intero paese durante quell'anno. Questa statistica evidenzia come il nome Allegra sia relativamente raro in Italia, visto che c'è stata solo una nascita totale con questo nome nell'arco di dodici mesi. Tuttavia, anche se il nome Allegra non è molto diffuso tra i neonati italiani, potrebbe ancora essere un'opzione popolare per molte famiglie che cercano un nome unico e distintivo per il loro figlio o figlia.

Variazioni del nome ALEGRA.