Il nome Numa è di origine latina e significa "nomade" o "colui che vive in modo semplice". È stato portato dal secondo re leggendario di Roma, Numa Pompilio, che era conosciuto per la sua saggezza e giustizia.
Nel corso della storia, il nome Numa è stato portato da varie figure importanti. Ad esempio, Numa Denis Fustel de Coulanges (1830-1889) è stato un famoso storico francese noto per i suoi studi sulla storia romana antica.
Oggi, Numa è ancora un nome relativamente raro, ma di tendenza in alcuni paesi europei come l'Italia e la Francia. È un nome che può essere portato da entrambi i sessi e che ha una connotazione di forza e saggezza grazie alla figura leggendaria del re Numa Pompilio.
In generale, il nome Numa è associato a una persona di grande intelligenza e spiritualità, grazie alla sua origine latina e al suo significato profondo.
Il nome Numa è stato scelto per soli 4 bambini nati in Italia nel 2000. Tuttavia, la sua popolarità sembra essere cresciuta negli ultimi anni: nel 2022 ci sono state 12 nascite con questo nome e altre 10 nel 2023.
In totale, dal 2000 al 2023, il nome Numa è stato scelto per un totale di 26 bambini nati in Italia. Sebbene non sia tra i nomi più diffusi, la sua crescita negli ultimi anni suggerisce che potrebbe essere destinato a diventare sempre più popolare nel futuro.