Manrico è un nome di origine italica che significa "uomo del mare". Questo nome è stato portato da molti personaggi storici e leggendari, tra cui il famoso cantante d'opera italiano Enrico Caruso.
Il nome Manrico deriva dal latino "mare" che significa "mare" e "nicolao" che significa "vincitore del popolo". Insieme, questi due elementi significano "uomo del mare vincente".
Nel corso dei secoli, il nome Manrico è stato portato da molte figure importanti della storia italiana, tra cui Manrico Torelli, un famoso pittore del Rinascimento italiano, e Manrico Lupi, un famoso poeta e scrittore italiano del XIX secolo.
Il nome Manrico è ancora oggi molto diffuso in Italia e continua ad essere associato a personalità forti e carismatiche.
Le statistiche del nome Manrico in Italia mostrano una variazione nel numero di nascite negli anni considerati. Nel 2000, ci sono state solo 6 nascite con il nome Manrico, ma questo numero è aumentato a 12 nel 2002. Tuttavia, dopo un picco nel 2008 con 10 nascite, il numero di nascite con il nome Manrico è diminuito nuovamente a 4 nel 2023.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 32 nascite in Italia con il nome Manrico. Sebbene il numero di nascite sia variato nel tempo, il nome Manrico rimane una scelta popolare per alcuni genitori italiani.