Il nome Asmaa ha origini arabe e significa "sicurezza" o "protezione". Questo nome è stato portato da molte donne importanti nella storia araba, tra cui Asma' bint Umais, una donna del VII secolo che era una cugina del Profeta Maometto e una importante figura religiosa nell'Islam.
Il nome Asmaa è stato portato anche da altre donne famose come Asma Jahangir, un'avvocata pakistana e attivista per i diritti umani, e Asma Al-Assad, la moglie del presidente siriano Bashar Al-Assad.
In generale, il nome Asmaa è considerato un nome femminile di origine araba che significa "sicurezza" o "protezione". Questo nome ha una lunga storia e molte donne importanti l'hanno portato nel corso dei secoli.
Il nome Asmaa è stato popolare in Italia nel corso degli ultimi due decenni, con un totale di 547 nascite registrate dal 2000 al 2023.
Nel corso degli anni, il numero di nascite con il nome Asmaa ha variato considerevolmente. Nel 2000, ci sono state 33 nascite, ma già l'anno successivo il numero è salito a 37. Nel 2002, il numero di nascite con il nome Asmaa è diminuito leggermente a 30, ma ha subito un aumento significativo nel 2003 e nel 2004 con 33 e 29 nascite rispettivamente.
Nel 2005, il numero di nascite con il nome Asmaa ha raggiunto un picco di 38, seguito da altri due anni consecutivi di alto tasso di nascite (37 nel 2006 e 35 nel 2007). Nel 2008 e nel 2009, il numero di nascite con il nome Asmaa è aumentato ulteriormente, con rispettivamente 43 e 42 nascite.
Tuttavia, a partire dal 2010, il tasso di nascite con il nome Asmaa ha iniziato a diminuire gradualmente. Nel 2010 ci sono state 32 nascite, seguite da un altro picco nel 2011 con 43 nascite. Tuttavia, nel 2012 e nel 2013 le nascite sono diminuite nuovamente, con rispettivamente 33 e solo 21 nascite.
Nel corso degli ultimi anni, il nome Asmaa sembra essere meno popolare in Italia, con solo 7 nascite registrate nel 2022 e altre 7 nel 2023. Tuttavia, è importante notare che questi numeri potrebbero variare nei prossimi anni a seconda delle preferenze dei genitori.
In ogni caso, il nome Asmaa ha una storia interessante e varia in Italia, e continua ad essere un'opzione popolare per molte famiglie italiane.