Tutto sul nome ASMA

Significato, origine, storia.

Il nome Asma è di origini arabe e significa "sola" o "senza pari". È un nome femminile molto comune tra i musulmani, specialmente quelli che vivono nei paesi arabi.

L'origine del nome Asma si può far risalire alla figura storica di Asma bint Abi Bakr, una donna che ha giocato un ruolo importante nella storia dell'Islam. Era la figlia di Abi Bakr, uno dei primi compagni del profeta Maometto e il primo califfo dopo la sua morte.

La tradizione vuole che Asma sia stata data in moglie a Zeid ibn Haritha, un altro compagno di Maometto, ma successivamente sposò Ali ibn Abi Talib, cugino e genero di Maometto. Asma è ricordata per la sua intelligenza e il suo coraggio, ed è considerata una figura importante nella storia dell'Islam.

Oggi, il nome Asma viene dato a molte bambine nei paesi musulmani e non solo, come tributo alla figura storica di cui porta il nome. È un nome che richiama l'idea di unicità e indipendenza, e può essere considerato un scelta originale per chi cerca un nome femminile fuori dal comune.

Vedi anche

Arabo

Popolarità del nome ASMA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Asma è stato piuttosto popolare in Italia durante gli anni 2000 e 2010, con un picco di popolarità nel 2009 quando sono state registrate 25 nascite. Tuttavia, la popolarità del nome sembra essere diminuita negli ultimi anni, con solo due nascite registrate nel 2022 e quattro nel 2023. In totale, dal 2000 al 2023, sono state registrate 274 nascite in Italia con il nome Asma.

Variazioni del nome ASMA.