Il nome Stephen ha origini anglosassoni e significa "corona", "girlanda" o "guirlanda dilauro". Deriva infatti dal greco Stephanos, che a sua volta deriva dalla parola stephane, ovvero "corona".
L'origine del nome Stephen risale ai primi cristiani, che lo utilizzavano come nome per i loro figli in onore del primo martire cristiano, Santo Stefano. Secondo la tradizione, Santo Stefano sarebbe stato lapidato a morte nel 34 o 36 d.C., presso Gerusalemme.
Il nome Stephen è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui il re inglese Stephen di Blois (1097-1154) e il famoso scrittore statunitense Stephen King. Tuttavia, non è possibile affermare che questi personaggi abbiano influito sul significato o sull'origine del nome.
In Italia, il nome Stephen è meno diffuso rispetto ad altri paesi anglosassoni come gli Stati Uniti, ma può essere considerato un nome di origine nobile e storica.
Il nome Stephen ha avuto una presenza costante ma non elevata nel nostro paese negli ultimi vent'anni. Nel 2000 ci sono state solo quattro nascite con questo nome, mentre nel 2002 il numero è aumentato a dodici. Tuttavia, dopo il 2002, il nome Stephen ha perso popolarità e le nascite sono diminuite drasticamente, tanto che nel 2011 ci sono state solo dieci nascite. Nel 2015, il numero di nascite con il nome Stephen è sceso ancora a sei, mentre negli ultimi due anni (2022 e 2023) si è attestato nuovamente a quattro.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state quaranta nascite in Italia con il nome Stephen. Anche se non è un nome molto comune, c'è ancora una piccola comunità di persone che portano questo nome nel nostro paese.