Tutto sul nome SELENIA

Significato, origine, storia.

Il nome Selenia ha origini mitologiche e deriva dal greco "Σελήνη" (Selene), che significa "luna". Secondo la mitologia greca, Selene era la dea della luna, rappresentata come una bellissima donna con lunghi capelli d'argento e un carro trainato da due cavalli bianchi. Era anche conosciuta come la madre di Eros, il dio dell'amore.

Il nome Selenia non è particolarmente diffuso, ma ha guadagnato popolarità negli ultimi anni grazie alla sua dolce musicalità e al suo significato evocativo. Nonostante non ci siano molte informazioni sulla storia del nome, si sa che è stato usato in alcune famiglie nobiliari europee nel corso dei secoli.

Nel complesso, Selenia è un nome di origine mitologica che simboleggia la bellezza e il mistero della luna. È un nome poco comune ma molto affascinante, perfetto per chi cerca un nome unico e speciale per il proprio figlio o figlia.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome SELENIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Selenia è stato dato a un numero crescente di bambine in Italia dal 2000 al 2012, con un picco di 40 nascite nel 2000 e un minimo di 7 nel 2015. Dopo una breve flessione tra il 2013 e il 2021, ci sono state nuove nascite con questo nome nel 2022 e nel 2023.

Il nome Selenia potrebbe essere stato ispirato dalla dea greca della luna Selene o dal satellite terrestre la Luna (in greco "Σελήνη"). Tuttavia, non è possibile stabilire con certezza il motivo per cui alcune famiglie hanno scelto questo nome per le loro figlie negli ultimi due decenni.

In generale, la scelta di un nome per un bambino è influenzata da molti fattori, tra cui la tradizione familiare, la moda e l'ispirazione personale. È importante ricordare che ogni persona ha il diritto di scegliere il proprio nome e di essere chiamata con esso senza essere giudicata.

In sintesi, le statistiche mostrano una certa tendenza al calo dell'uso del nome Selenia in Italia negli ultimi anni, ma ci sono ancora nuove nascite con questo nome. Questo può essere un riflesso della natura mutevole della moda e delle preferenze nel scegliere i nomi dei bambini.