Tutto sul nome GIOVANNI

Significato, origine, storia.

Il nome Giovanni ha origini ebraiche e significa "Dio è grazioso", "Dio è benevolo" o anche "Colui che Dio ha favorito". È uno dei nomi maschili più diffusi al mondo e in molte lingue è tradotto come John.

L'origine del nome Giovanni risale ai tempi antichi, quando era già molto popolare tra gli Ebrei. In seguito, con la diffusione del cristianesimo, il nome divenne ancora più comune poiché molti santi portavano questo nome, tra cui San Giovanni Battista e San Giovanni Evangelista.

Nel corso dei secoli, il nome Giovanni è stato portato da molte figure storiche importanti, come Giovanni il Precursore, che è considerato il profeta più importante della storia ebraica dopo Mosè. Altri personaggi famosi con questo nome includono Giovanni Paolo II, papa polacco che ha guidato la Chiesa Cattolica Romana dal 1978 al 2005, e Giovanni Keats, poeta inglese del XIX secolo.

Oggi il nome Giovanni continua ad essere molto diffuso sia in Italia che nel resto del mondo. In molte culture, questo nome è associato alla gentilezza, alla benevolenza e alla bontà d'animo. Tuttavia, è importante ricordare che ogni persona è unica e non può essere giudicata solo dal suo nome.

Popolarità del nome GIOVANNI dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Giovanni è uno dei nomi più popolari in Italia, con un numero elevato di nascite ogni anno. Nel 1999, sono stati registrati 8188 nascite con il nome Giovanni, mentre nel 2000 il numero è aumentato leggermente a 8290. Tuttavia, dal 2002 al 2004, le nascite con questo nome hanno subito una piccola flessione, passando da 7846 nel 2002 a 7740 nel 2003 e 7850 nel 2004.

Negli anni successivi, il numero di nascite con il nome Giovanni è aumentato gradualmente fino al picco massimo del 2005, con un totale di 8020 nascite. Tuttavia, a partire dal 2006, le nascite sono diminuite progressivamente ogni anno, passando da 7552 nel 2006 a 4186 nel 2023.

In generale, il nome Giovanni rimane popolare in Italia, con un totale di 162926 nascite registrate dal 1999 al 2023. Questi numeri dimostrano come questo nome abbia una forte tradizione e sia ancora molto diffuso tra le famiglie italiane.

Variazioni del nome GIOVANNI.