Tutto sul nome GIOVANI

Significato, origine, storia.

Giovanni è un nome di origine ebraica che significa "Dio è grazioso". Deriva dal sostantivo ebraico "Yahweh", che significa "Dio", e dal sostantivo latino "ianus", che significa "grazioso".

Il nome Giovanni ha una storia antica e importante. Inizialmente era usato come nome maschile tra gli Ebrei, ma divenne popolare anche tra i cristiani dopo la diffusione del cristianesimo in tutto il mondo antico.

Nel corso dei secoli, il nome Giovanni è stato portato da molte figure importanti della storia, come il primo papa della Chiesa cattolica, San Giovanni, e l'apostolo Giovanni. Inoltre, diversi santi portavano questo nome, come San Giovanni Battista e San Giovanni Evangelista.

Oggi il nome Giovanni è ancora molto diffuso in Italia e nel mondo, e continua ad essere un nome di grande significato e bellezza.

Popolarità del nome GIOVANI dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche riguardanti il nome Giovanni mostrano una tendenza al decremento nel corso degli anni in Italia. Nel 2000 ci sono state 18 nascite con questo nome, ma solo quattro anni dopo, nel 2002, questo numero è diminuito a dieci nascite. Inoltre, le statistiche recenti dimostrano che questa tendenza negativa si è ulteriormente accentuata: nel 2022, ci sono state solo quattro nascite registrate con il nome Giovanni in tutta l'Italia. Tuttavia, anche se il numero di nascite con questo nome è diminuito nel corso degli anni, è importante sottolineare che ogni nascita è un evento prezioso e unico.

Variazioni del nome GIOVANI.