Il nome Areta è di origine greca e significa "virtù" o "valore". Deriva dal greco antico "arete", che indica la virtù, il valore morale o l'eccellenza in generale.
L'origine del nome Areta si perde nella notte dei tempi, ma si sa che era già usato nell'antica Grecia. Nel mondo antico, infatti, questo nome veniva dato alle persone che erano considerate esempi di virtù e di bontà.
Nel corso dei secoli, il nome Areta è stato portato da diverse figure storiche importanti, come l'imperatrice bizantina Areta di Nicea, moglie dell'imperatore Romano III Argyro, e la poetessa greca Aretaeus di Cappadocia, vissuta nel II secolo d.C. Nonostante questo, tuttavia, il nome non ha mai goduto di una grande popolarità e rimane ancora oggi abbastanza raro.
In Italia, il nome Areta è stato portato da alcune figure femminili importanti della storia e della cultura del nostro paese, come la scrittrice e attivista politica Areta Luchia, vissuta nel XIX secolo, e l'attrice e soubrette Areta Falino, nata nel XX secolo.
In sintesi, il nome Areta è di origine greca e significa "virtù" o "valore". Nonostante non sia mai stato molto diffuso, ha avuto alcune portatrici illustri nella storia e nella cultura italiana.
Il nome Areta è stato utilizzato molto raramente in Italia nel corso degli anni, con solo una nascita registrata nel 2022. In generale, il numero totale di nascite con questo nome in Italia rimane molto basso, con un'unica nascita registrata nel complesso.