Tutto sul nome GIASONE

Significato, origine, storia.

Giasone è un nome di origine greca che significa "colui che discerne", "colui che sa discernere". Deriva infatti dal greco "giason", participio presente di "giassein", che indica l'atto del discernere, del distinguere tra due cose o tra il vero e il falso.

Il nome Giasone è legato alla figura mitologica del re dei Lapiti, un popolo leggendario della Grecia antica. Secondo la mitologia greca, Giasone fu il protagonista delle Argonautiche, l'odissea che narra le avventure degli Argonauti, i compagni di Giasone alla ricerca del Vello d'Oro.

Il nome Giasone non è molto diffuso, ma ha comunque una certa tradizione nell'ambito dei nomi greci. Nel mondo antico era portato da alcune figure storiche e letterarie, come il poeta greco Giasone di Nasso, vissuto nel VI secolo a.C., autore di un'opera sull'educazione degli ateniesi.

In italiano, il nome Giasone può essere utilizzato nella sua forma originale o nella versione italianizzata Giasone. Si tratta comunque di un nome abbastanza insolito e di origine molto antica.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome GIASONE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Giasone ha avuto solo due nascite nel 2022 in Italia, il che rappresenta un numero molto basso rispetto al numero totale di nascite avvenute nello stesso anno nel nostro paese. Tuttavia, è importante sottolineare che anche se un nome viene scelto raramente, può avere un significato profondo per coloro che lo scelgono e che ogni bambino nato con quel nome contribuisce alla diversità culturale del nostro paese.