Teofil è un nome di origine greca che significa "amato da Dio". Deriva dal nome greco Theophilos, composto dalle parole theos ("dio") e philia ("amicizia"). Questo nome è stato portato da alcune figure importanti della storia come Teofilo di Alessandria, uno dei più grandi scrittori cristiani dell'antichità.
Il nome Teofil è stato utilizzato anche in altre culture oltre a quella greca. Ad esempio, era comune tra i santi e i vescovi della Chiesa ortodossa russa nel Medioevo. Inoltre, ci sono stati diversi sovrani con questo nome come Teofilo d'Italia, un re longobardo del VII secolo.
In generale, il nome Teofil è stato utilizzato in diverse culture come nome maschile e ha una storia che affonda le radici nella tradizione cristiana antica.
Il nome Teofil è comparso solo due volte tra i nomi dati ai bambini nati in Italia nel 2022, il che rappresenta una rarità tra i nomi scelti per i neonati di quell'anno. Tuttavia, non è possibile determinare con precisione la popolarità di questo nome negli anni precedenti o successivi a causa delle limitazioni dei dati disponibili.