Meridiano è un nome di origine latina che deriva dalla parola "meridianus", che significa "relativo alla metà del giorno" o "del mezzogiorno". In latino, il termine "meridies" indica la direzione sud e il punto più alto del Sole nel cielo durante la sua traiettoria giornaliera.
La tradizione vuole che il nome Meridiano sia stato dato ai figli secondogeniti di famiglie nobili nell'antica Roma. Questo perché, secondo la cultura romana, il secondogenito rappresentava il culmine della forza e della potenza familiare, proprio come il Sole raggiunge il suo apice nel meridiano.
Nel corso dei secoli, il nome Meridiano è stato utilizzato anche in altre culture e lingue europee, come il francese e l'inglese. Tuttavia, la sua popolarità è rimasta limitata e non ha mai raggiunto un ampio diffusione come altri nomi di origine latina.
Oggi, il nome Meridiano è ancora poco diffuso ma continua ad essere utilizzato in alcune famiglie che desiderano conferire ai loro figli un nome dal significato forte e antico. Il suo utilizzo può anche essere influenzato dalla sua associazione con l'astrofisica e la navigazione, poiché "meridiano" indica anche una linea immaginaria che circonda la Terra parallela all'asse dei poli e che viene utilizzata per misurare la longitudine.
In sintesi, il nome Meridiano ha un'origine antica e nobile e rappresenta la forza e la potenza del Sole nel suo punto più alto. Sebbene non sia diffuso come altri nomi di origine latina, continua ad essere utilizzato in alcune famiglie che desiderano conferire ai loro figli un nome dal significato forte e antico.
Le statistiche sul nome Meridien in Italia sono interessanti. Nel 2022, solo una persona è stata registrata con questo nome in tutta l'Italia. In generale, il numero di nascite con il nome Meridien è piuttosto basso nel nostro paese. Tuttavia, potrebbe esserci una tendenza emergente poiché ci sono stati alcuni anni recenti in cui due o tre bambini sono stati chiamati Meridien alla nascita. È difficile prevedere se questo nome diventerà più popolare in futuro o meno.