Il nome Alexis è di origine greca e significa "difensore". Deriva dal nome greco Ἀλέξιος, che a sua volta deriva dalla parola ἀλέξω (alexō), che significa "difendere" o "proteggere".
L'origine del nome Alexis risale all'antichità classica greca. Era un nome popolare tra i nobili bizantini e venne portato da diversi imperatori bizantini, come Alessio Comneno.
Il nome Alexis è stato portato anche da diverse figure storiche importanti, tra cui il filosofo greco antico Epicuro e il poeta francese del XIX secolo Alexis Léger, meglio conosciuto con il suo pseudonimo di Saint-Léger Leger.
Oggi, il nome Alexis è ancora popolare in molti paesi, tra cui l'Italia. È spesso associato alla figura storica di Alessandro Magno, poiché il suo nome completo era Alessandro III di Macedonia, ma era spesso chiamato "Alex" o "Alexis".
Ecco alcune interessanti statistiche sul nome Alexis in Italia:
Nel corso degli anni, il nome Alexis ha avuto un livello di popolarità variabile. Nel 2000, solo 10 bambini sono stati chiamati Alexis, ma questa cifra è aumentata nel tempo. Nel 2002, ci sono state 18 nascite con il nome Alexis e questo numero è salito a 20 nel 2011.
Dopo una piccola flessione nel 2013, quando solo 12 bambini sono stati chiamati Alexis, la popolarità del nome è aumentata nuovamente. Nel 2014 e nel 2015, ci sono state rispettivamente 28 nascite con il nome Alexis in entrambi gli anni.
Infine, nel 2022, il numero di nascite con il nome Alexis è tornato a 20 e nel 2023, si è ridotto a 14. In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 196 nascite con il nome Alexis in Italia.
Queste statistiche mostrano che Alexis è stato un nome popolare per i bambini in Italia nel corso degli anni, anche se la sua popolarità è stata variabile.