Tutto sul nome PIERANGELO

Significato, origine, storia.

Il nome Pierangelo ha origini italiane e significa "angelo che pietre porta", ovvero "angelo che porta pietre". Questo nome è composto dai due elementi "pietra" e "angelo", che insieme creano un'immagine di un angelo che porta pietre preziose o semplicemente pietra.

L'origine del nome Pierangelo non è chiara, ma si ritiene che sia stato utilizzato per la prima volta nel Medioevo in Italia. Nel corso dei secoli, il nome è stato portato da molte persone importanti, tra cui artisti, scrittori e politici.

Oggi, Pierangelo è ancora un nome relativamente raro in Italia, ma continua ad essere apprezzato per la sua uniqueness e significato profondo. È un nome che si adatta bene sia ai maschi che alle femmine, anche se storicamente è stato più spesso associato al genere maschile.

In sintesi, il nome Pierangelo ha origini italiane e significa "angelo che porta pietre". Questo nome unico e significativo è stato portato da molte persone importanti nel corso dei secoli e continua ad essere apprezzato oggi.

Vedi anche

Italiano

Popolarità del nome PIERANGELO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Pierangelo è stato piuttosto popolare in Italia nel corso degli ultimi due decenni, con un picco di 64 nascite registrate nell'anno 2000. Tuttavia, dal 2005 in poi, il numero di nascite con questo nome è diminuito gradualmente, passando da 28 nascite nel 2005 a sole 4 nascite nel 2022 e 6 nel 2023.

Nel complesso, tra il 2000 e il 2023, ci sono state un totale di 488 nascite registrate con il nome Pierangelo in Italia. Questo indica che sebbene il nome non sia più così diffuso come lo era una volta, è ancora abbastanza comune e può essere scelto dai genitori come un'opzione per i loro figli.

Inoltre, è importante notare che le tendenze nella scelta dei nomi possono variare da regione a regione all'interno dell'Italia. Ad esempio, alcuni luoghi potrebbero preferire nomi tradizionali come Pierangelo, mentre altri potrebbero optare per nomi più moderni o internazionali.

In ogni caso, la scelta del nome per un bambino è una decisione personale e importante che dovrebbe essere basata sulle preferenze e sui valori della famiglia.