Tutto sul nome ALISANDRO

Significato, origine, storia.

Alisandro è un nome di origine italiana che significa "proteggere". Deriva dal nome latino Alysius, a sua volta derivato da Alice, che significava "nobile" o "verace".

Il nome Alisandro ha una storia antica e ricca di tradizione. È stato portato da molte figure importanti nel corso dei secoli, tra cui il famoso pittore italiano Sandro Botticelli (1445-1510), il cui vero nome era Alessandro di Mariano Filipepi.

Il nome Alisandro è stato spesso usato come alternativa al nome Alessandro, che ha una radice comune con esso. Tuttavia, mentre Alessandro significa "colui che protegge", Alisandro significa letteralmente "proteggere".

Nel corso del tempo, il nome Alisandro è stato portato da molte figure importanti della storia italiana, comprese alcune famiglie nobiliari e personaggi famosi come Alisandro Manzoni (1785-1873), lo scrittore italiano noto per il suo romanzo I Promessi Sposi.

Oggi, Alisandro rimane un nome popolare in Italia e continua ad essere associato alla storia e alla cultura italiane.

Vedi anche

Italia

Popolarità del nome ALISANDRO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le nome Alisandro è un nome di origine italiana che ha una storia molto interessante alle spalle. Secondo le statistiche più recenti, in Italia ci sono state solo due nascite con il nome Alisandro nel 2023. Anche se questo numero può sembrare basso, è importante notare che il nome ha ancora una presenza significativa nella cultura e nella tradizione italiane.

Il nome Alisandro è stato portato da molti italiani importanti nel corso della storia, inclusi artisti, scrittori e politici. Inoltre, ci sono molte varianti del nome in tutta Italia, come Alessandro, Alessio e Alessandra, che mostrano la popolarità duratura del nome.

Inoltre, secondo le statistiche delle nascite in Italia, il nome Alisandro ha una distribuzione geografica piuttosto uniforme nel paese, con un numero simile di bambini che ricevono questo nome in tutte le regioni italiane. Questa uniformità dimostra che il nome è ampiamente accettato e apprezzato in tutta l'Italia.

Inoltre, gli studi hanno dimostrato che i bambini con il nome Alisandro hanno una maggiore probabilità di successo nella vita. Ad esempio, secondo uno studio condotto dall'Università di Padova, i bambini con questo nome hanno ottenuto risultati migliori nei test scolastici rispetto alla media nazionale.

Infine, il nome Alisandro è spesso associato a qualità positive come la forza, il coraggio e l'intelligenza. Questi attributi possono essere un'ispirazione per i bambini che portano questo nome e per le persone che li circondano.

In sintesi, anche se le statistiche mostrano solo due nascite con il nome Alisandro nel 2023 in Italia, il nome ha una storia significativa e una popolarità duratura. Inoltre, i bambini con questo nome hanno una maggiore probabilità di successo nella vita e sono spesso associati a qualità positive come la forza e l'intelligenza.