Nausicaa è un nome di origine greca che significa "navigatrice". Deriva dal mito della principessa Nausicaa, figlia del re Alcinoo e della regina Arete nell'odierna Corfù, che compare nell'Odissea di Omero.
Nella mitologia greca, Nausicaa è descritta come una giovane donna bella e intelligente che incontra Odisseo durante il suo viaggio di ritorno a Itaca. Dopo averlo aiutato a lavarsi e vestirsi con i suoi abiti, lo guida verso la sua casa dove viene accolto dai suoi genitori.
Il nome Nausicaa è stato usato anche in letteratura moderna, come ad esempio nel romanzo "Nausicaä della Valle del Vento" di Hayao Miyazaki.
Oggi, il nome Nausicaa è ancora utilizzato come nome proprio di persona e può essere considerato un nome di tradizione che evoca l'antichità greca e la sua mitologia.
Il nome Nausica è stato scelto per 125 bambine in Italia dal 2000 al 2023. Ciò significa che questo nome ha una certa popolarità tra i genitori italiani, anche se non è uno dei nomi più comuni.
Guardando alle statistiche annuali, possiamo notare che il numero di nascite con il nome Nausica è stato abbastanza stabile nel tempo, con alcune fluttuazioni da un anno all'altro. Nel 2005, ad esempio, ci sono state 18 nascite con questo nome, il picco più alto registrato durante questo periodo.
È interessante notare che anche negli ultimi anni, cioè dal 2014 al 2023, il nome Nausica è stato scelto per alcune bambine ogni anno. Ciò suggerisce che questo nome continua ad essere apprezzato dai genitori italiani e potrebbe diventare ancora più popolare nel futuro.
In generale, le statistiche mostrano che il nome Nausica ha una certa popolarità in Italia e che i genitori continuano a sceglierlo per le loro figlie anche oggi.