Il nome Anesa è di origine ebraica e significa "risata". Si tratta di un nome piuttosto insolito, ma che ha una storia interessante alle spalle.
Il nome Anesa compare per la prima volta nella Bibbia ebraica come il nome della figlia di un personaggio chiamato Ahitofel. Anche se non si sa molto sulla figura storica di Ahitofel, sappiamo che era un consigliere del re Davide e che era considerato uno dei più saggi uomini dell'epoca.
Il significato del nome Anesa è "risata", il che potrebbe suggerire che la persona con questo nome fosse allegra o avesse un atteggiamento positivo. Tuttavia, non ci sono prove storiche per sostenere questa interpretazione e quindi non si può sapere con certezza cosa significhi veramente il nome Anesa.
In ogni caso, il nome Anesa è ancora oggi utilizzato come nome femminile in alcune comunità ebree e può essere una scelta di nome interessante per chi cerca un nome insolito ma significativo.
Il nome Anesa è stato dato a un numero relativamente basso di bambini in Italia nell'arco degli ultimi anni. Nel 2008, sono state registrate solo 8 nascite con questo nome, seguito da altre 12 nel 2009 e altre 8 nel 2010. Tuttavia, il numero di bambini chiamati Anesa è aumentato a partire dal 2011, con un totale di 13 nascite registrate in quell'anno e altre 13 anche nel 2012.
Tuttavia, sembra che l'interesse per questo nome abbia diminuito negli ultimi anni, poiché solo due bambini sono stati chiamati Anesa nel 2023. In generale, però, il nome Anesa non è particolarmente comune in Italia: dal 2008 al 2012, ci sono state un totale di 56 nascite registrate con questo nome.
In ogni caso, questi numeri non devono scoraggiare i genitori che desiderano dare a loro figlio il nome Anesa. Alla fine, la scelta del nome è una questione personale e dipende dalle preferenze individuali dei genitori. Inoltre, anche se un nome non è particolarmente comune, potrebbe essere adatto per il proprio bambino e portargli fortuna nella vita.