Il nome Tonino è di origine italiana e significa "figlio secondo" o "piccolo Giovanni". Il nome deriva infatti dal nome Giovanni, che a sua volta deriva dal nome ebraico Yohanan, composto dalle parole "Yahweh" (Dio) e "hanan" (grazia). Pertanto, il significato di Tonino è "Dio è grazioso".
L'origine del nome Tonino si perde nella notte dei tempi, ma è probabile che sia stato utilizzato per la prima volta nel Medioevo in Italia. Nel corso dei secoli, il nome ha acquisito una certa popolarità in Italia e in altri paesi dove si parla italiano, come la Sicilia.
Tonino non è un nome molto comune, ma non mancano i personaggi famosi che lo portano. Tra questi, il regista e sceneggiatore italiano Tonino Delli Colli, nato a Roma nel 1923, noto per aver lavorato con alcuni dei più grandi registi italiani del Novecento, tra cui Federico Fellini e Sergio Leone.
In sintesi, Tonino è un nome di origine italiana che significa "figlio secondo" o "piccolo Giovanni". Deriva dal nome Giovanni, che ha radici ebraiche e significa "Dio è grazioso". Sebbene non sia molto comune, il nome Tonino ha una certa storia alle sue spalle e ha dato i natali a personaggi famosi nel mondo del cinema italiano.
Il nome Tonino è stato abbastanza popolare in Italia nel corso degli anni. Nel solo anno 2000 ci sono state ben 22 nascite con questo nome, mentre nel 2001 il numero di nascite con questo nome si è ridotto a sole 8. Dopo un periodo di diminuzione della popolarità del nome Tonino, vi è stata una piccola ripresa nel 2015 con altre 8 nascite. Tuttavia, recentemente il nome sembra essere meno popolare, con solo 6 nascite nel 2022 e addirittura solo 2 nel 2023.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state un totale di 46 nascite in Italia con il nome Tonino. Questa statistica dimostra che questo nome ha avuto una certa popolarità nel corso degli anni, anche se non è più tanto popolare come lo era una volta.