Il nome proprio Ermal ha origini albanesi e significa "canto". Questo nome è stato portato da personaggi storici come Ermal Meta, un cantante italiano di origine albanese.
Ermal Meta è nato ad Albania nel 1981 e si è trasferito in Italia con la sua famiglia quando aveva solo tre anni. Ha iniziato la sua carriera musicale nella prima metà degli anni 2000 e ha raggiunto il successo come cantante e compositore di canzoni pop in lingua italiana.
Il nome Ermal è stato portato anche da altri personaggi famosi, tra cui l'attore albanese Ermal Mamaqi e il calciatore italiano Ermal Khajlli.
In generale, il nome Ermal è considerato un nome di bellezza e di creatività, che si adatta bene a chi ha una personalità artistica o musicale. Tuttavia, come ogni nome proprio, la sua significato e la sua storia sono completamente individuali e dipendono dalle esperienze e dai valori personali dell'individuo che lo porta.
Ermal è un nome molto interessante e insolito che ha avuto una certa popolarità in Italia dal 2001 al 2022. Secondo i dati statistici, il numero di nascite con questo nome è variato nel corso degli anni.
Nel 2001 e nel 2002, ci sono state solo 10 nascite ciascuno per il nome Ermal. Tuttavia, il numero di nascite per questo nome è aumentato notevolmente dal 2008 al 2009, con 36 e 30 nascite rispettivamente.
Nel 2010 e nel 2011, il numero di nascite per Ermal è diminuito a 14 e 16 rispettivamente. Tuttavia, nel 2012 ci sono state 24 nascite con questo nome, seguite da un'altra diminuzione a 14 e 18 nascite nel 2013 e nel 2014.
Nel 2015 e nel 2022, il numero di nascite per Ermal è stato rispettivamente di 8 e 12.
In totale, dal 2001 al 2022, ci sono state 192 nascite in Italia con il nome Ermal. Questo nome sembra essere popolare tra le famiglie che cercano un nome unico per i loro figli.