Akira è un nome di origine giapponese che significa "benevole" o "splendore". Deriva dalla combinazione dei caratteri kanji akari ("luce") e ko ("piccolo"), quindi il suo significato letterale sarebbe "piccola luce".
Il nome Akira ha una lunga storia in Giappone, essendo stato utilizzato sin dai tempi antichi. Tuttavia, è diventato particolarmente popolare nel corso del XX secolo, grazie alla sua semplicità e al suo suono gradevole.
In Occidente, il nome Akira è diventato noto grazie a diverse opere di cultura popolare, come ad esempio il film d'animazione giapponese "Akira" del 1988. Tuttavia, il nome ha una profondità storica e culturale che va ben oltre questi riferimenti moderni.
In sintesi, Akira è un nome di origine giapponese che significa "benevole" o "splendore". È stato utilizzato per secoli in Giappone ed è diventato particolarmente popolare nel corso del XX secolo. Nonostante la sua popolarità in Occidente grazie a diverse opere di cultura popolare, il nome ha una storia e una cultura profonde che vanno ben oltre questi riferimenti moderni.
Il nome Akira ha fatto la sua comparsa in Italia nel 2000 con solo 4 nascita registrate quell'anno. Tuttavia, il numero di bambini chiamati Akira è aumentato notevolmente nei seguenti anni: nel 2008 ci sono state 14 nascite con questo nome, e ancora 10 nel 2011.
Dopo un calo nelle ultime statistiche disponibili (2022 e 2023), con solo 4 bambini chiamati Akira ciascuno di questi anni, il totale delle nascite con questo nome in Italia è di 36.