Beyram è un nome di origine persiana che significa "signore della felicità". Deriva dal termine antico persiano "bay" che significa "divino" o "signore", e da "ram" che indica la felicità. Il nome Beyram è stato portato da diversi personaggi storici nella cultura persiana, tra cui il re dei re Sassanide Peroz I (457-484 d.C.), il quale era noto anche come Beyram.
Il nome Beyram ha una lunga storia e tradizione nella cultura persiana, ed è spesso associato alla regalità e alla prosperità. Nella mitologia persiana, Beyram era anche il nome di un dio della felicità e dell'abbondanza, che era venerato come protettore della famiglia e della casa.
Oggi, il nome Beyram è ancora diffuso nella cultura persiana e in altri paesi del Medio Oriente, dove viene spesso scelto per i bambini maschi come augurio di una vita felice e prospera. In Italia, il nome Beyram non è molto comune, ma può essere considerato un nome esotico e affascinante che combina la tradizione antica con un significato positivo e auspicale.
Il nome Beyram è un nome poco comune in Italia, con solo 2 nascite registrate nel 2022. Tuttavia, questa piccola quantità di dati non significa che il nome sia completamente sconosciuto o privo di significato per coloro che lo scelgono. Potrebbe essere una scelta personale o culturale, e potrebbe avere un significato speciale per la famiglia o per chi lo porta. In ogni caso, è importante ricordare che ogni persona è unica e che il suo nome non definisce la sua identità o le sue qualità.