Leoluca è un nome di origine italiana che significa "leone lucano", ovvero "leone della Lucania". La Lucania è una regione storica dell'Italia meridionale corrispondente all'attuale Basilicata.
Il nome Leoluca è stato diffuso soprattutto nel sud Italia, in particolare nella regione della Sicilia. È un nome di tradizione familiare e viene spesso passato di generazione in generazione.
Non ci sono molte informazioni sulla storia del nome Leoluca, ma si sa che ha una forte connotazione regionale e che è stato portato da personaggi importanti della storia italiana, come il politico siciliano Leoluca Orlando.
In generale, i nomi italiani sono spesso molto radicati nella cultura e tradizione del paese e hanno un significato simbolico importante. Il nome Leoluca non fa eccezione e rappresenta una scelta di nome forte e distintiva per chi lo sceglie.
Il nome Leoluca è stato dato a un totale di 96 bambini in Italia dal 2000 al 2023, secondo i dati statistici disponibili.
Durante questo periodo, il nome è stato particolarmente popolare tra il 2000 e il 2001, con un totale di 16 nascite registrate entrambe le anni. Tuttavia, nel corso dei successivi dieci anni, il numero di bambini chiamati Leoluca è diminuito gradualmente, con solo 8 nascite registrate nel 2008.
Dopo un breve periodo di ripresa tra il 2010 e il 2011, con rispettivamente 20 e 10 nascite, il nome Leoluca ha continuato a essere relativamente raro negli anni successivi. Dal 2022 al 2023, sono state registrate solo 8 nascite ciascuno.
In generale, è interessante notare che il nome Leoluca ha avuto una certa popolarità nel corso degli anni, anche se la sua frequenza di utilizzo è stata piuttosto variabile.