Tutto sul nome MIKELE

Significato, origine, storia.

Mikele è un nome di origine ebraica che significa "chi somiglia a Dio". La sua storia è legata alla tradizione biblica, dove Michael è uno dei sette arcangeli menzionati nella Bibbia ebraica.

Il nome Mikele è una variante italiana del nome Michael, che deriva dall'ebraico "Michael" che significa "chi è come Dio?". Questo nome è stato portato da molti santi cristiani nel corso della storia, tra cui San Michele Arcangelo, il quale è considerato il protettore dei guerrieri e il capo degli arcangeli.

Il nome Mikele ha una lunga tradizione nella cultura italiana. Nel corso dei secoli, molte famiglie italiane hanno dato questo nome ai loro figli in onore degli arcangeli e dei santi che lo portavano. Anche se oggi non è uno dei nomi più diffusi in Italia, il nome Mikele continua a essere un'opzione popolare tra le famiglie cattoliche che cercano di mantenere la tradizione religiosa nella scelta del nome dei propri figli.

In generale, il nome Mikele ha una connotazione positiva nella cultura italiana e oltre. Esso è associato alla forza, alla protezione e alla bontà, grazie alla figura dell'arcangelo Michele che rappresenta queste virtù nella tradizione cristiana. Tuttavia, come tutti i nomi, la sua percezione può variare in base alle culture e ai contesti storici.

Vedi anche

Italia

Popolarità del nome MIKELE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Mikele è stato scelto per un numero crescente di bambini in Italia dal 2004 al 2007, con un picco di 28 nascite nel 2006 e nel 2007. Tuttavia, il numero di nascite con questo nome è diminuito drasticamente negli anni successivi, passando da 10 nascite nel 2008 a sole 2 nascite nel 2023. Nel complesso, ci sono state 146 nascite in Italia dal 2004 al 2023 con il nome Mikele.

Variazioni del nome MIKELE.