Archimede è un nome di origine greca che significa "consigliere del popolo". Deriva dal greco antico ἀρχή (arkhē), che significa "inizio", e μέδον (medon), che significa "popolo".
Il nome Archimede è stato portato da molti personaggi importanti nella storia, ma il più famoso di tutti è probabilmente l'antico matematico e ingegnere greco Archimede di Siracusa. Nato intorno al 287 a.C., Archimede era noto per la sua genialità e il suo contributo alla scienza e alla matematica. Tra le sue principali opere ci sono "Il Sandario", un trattato sulla area e il volume delle figure geometriche, e "Il Metodo", una descrizione del metodo di esaurimento usato per calcolare l'area di una circonferenza.
Il nome Archimede è stato portato anche da numerosi altri personaggi importanti nella storia, tra cui un papa medievale, Archimede I, che regnò dal 1278 al 1280, e un famoso pittore italiano del Rinascimento, Archimedes de Ferrari.
In Italia, il nome Archimede è stato scelto per solo sei neonati nel 2022. In generale, questo nome non è molto popolare in Italia, poiché ci sono state solo sei nascite totali con il nome Archimede dall'inizio dei registri fino ad oggi. Tuttavia, è importante ricordare che ogni nome ha la sua bellezza e significato personale per coloro che lo scelgono, indipendentemente dalla sua popolarità generale.