Il nome Albertino è di origine italiana e deriva dal nome proprio maschile Alberto. Il nome Alberto ha una lunga storia che risale al Medioevo e significa "nobile e brillante". La forma diminutiva Albertino è spesso usata per indicare un ragazzo o un uomo con questo nome.
Nel corso dei secoli, il nome Albertino è stato portato da molte persone importanti nella storia italiana, tra cui artisti, scrittori e politici. Ad esempio, Albertino Miselli era un pittore italiano del Rinascimento conosciuto per i suoi affreschi nella chiesa di San Francesco a Verona. Inoltre, Albertino De' Rossi fu un famoso medico e scrittore italiano del XVI secolo.
Oggi, il nome Albertino è ancora popolare in Italia e viene spesso scelto come nome per bambini maschi. È considerato un nome tradizionale e classico che richiama l'idea di nobiltà e brillantezza. In generale, il nome Albertino ha una lunga storia e una forte tradizione in Italia, ed è stato portato da molte persone importanti nel corso dei secoli.
Il nome Albertino è stato scelto solo due volte come nome di battesimo nel 2023 in Italia, con un totale di due nascite complessive dal 1999 a oggi. Questo dimostra che il nome Albertino è ancora poco comune e potrebbe essere una scelta originale per chi desidera dare un nome tradizionale ma al tempo stesso insolito al proprio bambino.