Antenore è un nome di origine romana che deriva dal latino "Antenor". Questo nome era portato da un personaggio mitologico che secondo la leggenda sarebbe stato uno dei fondatori di Venezia. Antenor era un principe troiano che, dopo la caduta di Troia, si rifugiò in Italia settentrionale dove fondò la città di Padova e poi Venezia. Il suo nome significa letteralmente "colui che ha una posizione elevata" o "colui che è contrario". In passato, il nome Antenore era molto diffuso nella Repubblica di Venezia e ancora oggi è portato da alcune famiglie aristocratiche venete. Tuttavia, a differenza di altri nomi di origine romana come Marco o Giulio, Antenore non è mai stato particolarmente popolare in Italia e rimane un nome piuttosto raro.
Il nome Antenore è comparso solo due volte tra i nomi dei bambini nati in Italia nel 2023, il che significa che la sua frequenza di utilizzo come nome per i neonati è molto rara in questo momento. In generale, tuttavia, non esiste un dato preciso sul numero totale di persone con il nome Antenore in Italia perché l'ufficio statistico italiano (ISTAT) non tiene traccia dei nomi individuali delle persone, solo dei dati demografici complessivi.