Silema è un nome di origine sarda, diffuso soprattutto nell'isola e in alcune zone del nord Italia dove c'è una forte presenza di comunità sarde.
Il significato di Silema non è chiaro: ci sono diverse teorie sulle sue origini, ma nessuna è stata confermata con certezza. Secondo alcuni, il nome deriverebbe dal latino "silva", che significa "foresta". Altri sostengono che potrebbe avere un'origine araba o turca, anche se non esiste una corrispondenza precisa tra Silema e nomi di altre lingue.
L'origine del nome Silema è spesso legata alla storia della Sardegna e delle sue comunità. In passato, il nome era molto diffuso nell'isola e veniva trasmesso di generazione in generazione. Inoltre, molti portano questo nome come segno di appartenenza a una famiglia o a una comunità sarda.
Oggi, Silema è ancora un nome diffuso nella regione sarda e in alcune zone del nord Italia, ma non è tra i più comuni. Rimane però un nome dalle forti radici storiche e culturali che continua ad essere trasmesso di generazione in generazione.
Il nome Silema è apparso solo una volta tra i nomi dati ai bambini nati in Italia nel 2023. In totale, ci sono state solo 1 nascita con questo nome nello stesso anno.