Tutto sul nome ARION

Significato, origine, storia.

Arione è un nome di origine greca che significa "montagnoso" o "abitante della montagna". Deriva dal termine greco "aris", che significa "montagna".

L'origine del nome Arione si perde nella notte dei tempi, ma si sa che era già in uso nell'antichità. Secondo la mitologia greca, Arione sarebbe stato un leggendario cantore di strofe e autore di inni sacri.

Nel corso dei secoli, il nome Arione è stato portato da diverse personalità notevoli, tra cui Arione d'Eleuterio, un poeta greco del I secolo a.C., e Arione di Lesbo, un filosofo stoico del II secolo a.C.

Oggi, Arione è ancora un nome relativamente raro, ma è considerato come un nome di grande bellezza e originalità. È spesso associato alla natura selvaggia e alle montagne, in virtù della sua etimologia.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome ARION dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Arion in Italia mostrano una variabilità nel corso degli anni. Nel 2009, sono state registrate 20 nascite con questo nome, mentre nel 2011 il numero è aumentato a 24. Tuttavia, nel 2012 e nel 2013, il numero di nascite è diminuito rispettivamente a 20 e 16. Nel 2014, il numero è tornato a 20, ma poi è diminuito a 12 nel 2015. Recentemente, nel 2022, il nome Arion ha registrato un picco con 28 nascite, seguito da un nuovo calo a 8 nel 2023.

In totale, dal 2009 al 2023, ci sono state 148 nascite in Italia con il nome Arion. È importante ricordare che la scelta del nome per un bambino è sempre una decisione personale e soggettiva, basata su gusti personali o tradizioni familiari, e non deve essere influenzata dalle statistiche di popolarità dei nomi. Inoltre, queste statistiche possono variare da regione a regione all'interno dell'Italia.

In ogni caso, il nome Arion ha dimostrato una certa stabilità nel tempo, con un numero di nascite che varia tra un minimo di 8 e un massimo di 28 in un periodo di quattordici anni. Questo suggerisce che il nome è stato e continua ad essere apprezzato da molte famiglie in Italia.