Ishaq è un nome di origine araba che significa "colui che sorride". Deriva dalla radice verbale "shaqa", che indica l'atto del sorridere o ridere.
Il nome Ishaq ha una lunga storia e una grande importanza nella cultura islamica. Secondo la tradizione, il profeta Maometto aveva un figlio di nome Ishaq, che era molto amato da lui. Ishaq è anche il nome del figlio di Abramo, come raccontato nella Bibbia e nel Corano.
Oggi, Ishaq è ancora un nome molto popolare nei paesi musulmani, ma può essere trovato in tutto il mondo. Nonostante la sua origine araba, non è limitato alla cultura islamica e può essere scelto da famiglie di diverse fedi religiose e culture.
In generale, il nome Ishaq è considerato un nome forte e significativo che rappresenta positività e felicità. La sua scelta può riflettere l'apprezzamento per la cultura araba o musulmana o просто desiderio di dare al proprio figlio un nome insolito e memorabile.
Le statistiche riportano che il nome Ishaq è stato dato a un totale di 86 bambini in Italia dal 2011 al 2023. Nel corso degli anni, il numero di nascite con questo nome è variato. Nel 2011, sono state registrate solo 10 nascite con il nome Ishaq. Tuttavia, nel 2013, questo numero è aumentato a 16 nascite. Dopo una breve flessione nel 2015, con solo 10 nascite, il nome Ishaq haExperienced un nuovo picco di popolarità dal 2022 al 2023, con rispettivamente 24 e 26 nascite registrate. È incoraggiante vedere che questo nome sia stato scelto così spesso nel corso degli anni, riflettendo probabilmente la diversità culturale e religiosa dell'Italia.