Abderrahman è un nome di origine araba che significa "servo del misericordioso". Deriva dal nome arabo Abd-ar-Rahman, in cui "Abd" significa "servo" e "ar-Rahman" significa "misericordioso".
Il nome Abderrahman ha una lunga storia e un'importanza significativa nella cultura araba. È stato portato da numerosi personaggi storici famosi, tra cui Abd ar-Rahman I, il primo emiro indipendente di al-Andalus (l'antico nome della Spagna musulmana), che fondò la dinastia umayyade nell'8 secolo.
Il nome Abderrahman è ancora oggi molto diffuso nel mondo arabo e in molte comunità musulmane sparse in tutto il mondo. È spesso utilizzato come nome proprio maschile, ma può anche essere utilizzato come nome comune per riferirsi a una persona gentile e pietosa, a causa della sua associazione con la misericordia.
In sintesi, Abderrahman è un nome di origine araba che significa "servo del misericordioso" e ha una lunga storia e importanza nella cultura araba.
Il nome Abderrahman è diventato sempre più popolare in Italia negli ultimi anni. Nel 2000, solo 10 bambini sono stati chiamati Abderrahman, ma questo numero è aumentato costantemente nel corso degli anni successivi.
Nel 2001, il numero di bambini chiamati Abderrahman è aumentato a 24, e ha continuato ad aumentare fino a raggiungere un picco di 66 nascite nel 2008. Da allora, il numero di bambini chiamati Abderrahman è rimasto relativamente stabile, con un totale di 34 nascite registrate ogni anno dal 2009 al 2011.
In seguito, il numero di bambini chiamati Abderrahman ha cominciato a fluttuare leggermente, passando da 60 nascite nel 2012 a 36 nel 2013 e 44 nel 2014. Nel 2015, il numero è diminuito a 40, ma poi è risalito a 16 nel 2022.
Infine, l'anno scorso abbiamo assistito ad un aumento delle nascite di bambini chiamati Abderrahman, con un totale di 22 registrazioni. In generale, il nome Abderrahman sembra essere diventato sempre più popolare in Italia negli ultimi anni, con un totale di circa 600 nascite registrate dal 2000 ad oggi.