Simonetta è un nome di origine italiana e significa "il piccolo Simone". Il nome deriva dal latino "Simoni" che significa "colui che ubbidisce a Dio".
La storia del nome Simonetta è legata alla figura di Simone, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo. Nel Nuovo Testamento si parla di Simone il Zelota e Simone il Cananeo, entrambi discepoli di Gesù.
Il nome Simonetta non ha mai goduto di una grande popolarità in Italia. Tuttavia, alcune fonti storiche suggeriscono che fosse usato nel periodo medievale, anche se molto raramente.
Oggi, il nome Simonetta viene ancora utilizzato come nome femminile in alcune famiglie italiane, soprattutto in regioni come la Toscana e la Sicilia.
Il nome Simonetta è stato abbastanza popolare in Italia negli ultimi vent'anni. Secondo le statistiche disponibili, ci sono state otto nascite nel 2000 e altre undici nel 2001. Nel 2002, il numero di nascite con questo nome è aumentato a quattordici. Tuttavia, dopo il picco del 2002, il numero di nascite con il nome Simonetta è diminuito gradualmente.
Nel 2004, ci sono state otto nascite con questo nome e nel 2010 solo sette. Nel 2011, il numero di nascite è sceso a cinque. Recentemente, le nascite con il nome Simonetta sono ancora più rare: solo una nascita registrata nel 2022 e un'altra nel 2023.
In totale, ci sono state cinquantacinque nascite con il nome Simonetta in Italia dal 2000 al 2023. Questo numero dimostra che sebbene il nome sia stato popolare in passato, oggi non è più uno dei nomi più diffusi per le neonate italiane. Tuttavia, scegliere un nome tradizionale come Simonetta può essere una scelta personale significativa e di valore per molte famiglie.