Kastor è un nome di origine greca che significa "grosso, forte". È il nome del dio gemello del mito greco, fratello di Polux e figlio di Zeus e Leda. Kastor e Polux sono noti per essere stati i primi guerrieri ad unirsi alle forze achee durante la Guerra di Troia.
Il nome Kastor è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui l'imperatore romano Costantino I, noto anche come Costantino il Grande, che ha promosso il cristianesimo e fondato la città di Costantinopoli (oggi Istanbul).
In generale, il nome Kastor è associato alla forza, al coraggio e alla lealtà, qualità che i gemelli mitologici erano noti per avere. Tuttavia, non ci sono festività o caratteristiche specifiche associate a questo nome, se non quelle già attribuite ai gemelli nel mito greco.
Kastor è un nome poco comune in Italia, con solo 2 nascite registrate nel 2022. Dal 2010 al 2022, il numero di nascite con questo nome è stato basso e costante, senza alcun picco particolare.
È interessante notare che Kastor è un nome che sembra essere più popolare tra le famiglie che hanno già avuto figli, poiché non ci sono state grandi differenze nel numero di nascite maschili e femminili per questo nome durante gli ultimi anni. Inoltre, Kastor non sembra seguire alcuna tendenza particolare legata all'età dei genitori o alla regione geografica.
In generale, Kastor è un nome che ha una storia di basso utilizzo in Italia, con solo 2 nascite registrate nel 2022. È possibile che questo nome diventi più popolare in futuro, ma al momento non ci sono indizi che suggeriscano un aumento del suo utilizzo.