Il nome Domitilla ha origini romane e deriva dal nomen gentile Domizio, che era molto comune tra le famiglie aristocratiche della città eterna nell'antichità.
La parola "Domitilla" è una forma femminile di "Domizio", che significa "appartenente alla famiglia Domizia". Questa famiglia era una delle più importanti e prestigiose dell'antica Roma e comprendeva molti personaggi storici, tra cui il console Gneo Domizio Calvino e la moglie Cornelia Ferdinanda Domizia.
Il nome Domitilla è stato portato da alcune figure storiche di spicco. Una delle più note è Santa Domitilla, figlia del senator romano Felice e della sua moglie Flavia Domitilla, che fu martirizzata sotto l'imperatore Domiziano nel II secolo d.C. e poi canonizzata dalla Chiesa cattolica.
In Italia, il nome Domitilla è considerato abbastanza raro oggi, ma ha avuto una certa popolarità nel passato, specialmente durante il periodo rinascimentale quando molte famiglie nobiliari italiane portavano questo nome.
In sintesi, il nome Domitilla ha origini antiche e prestigiose e ha un importante legame con la storia romana e la Chiesa cattolica.
Il nome Domitilla è stato dato a un numero variabile di bambine ogni anno in Italia dal 2000 al 2023. Nel corso di questi 24 anni, il numero di nascite con questo nome è stato abbastanza costante, oscillando tra un minimo di 14 nel 2014 e un massimo di 43 nel 2008.
È interessante notare che ci sono stati due picchi di popolarità per il nome Domitilla: uno nella prima metà degli anni 2000 e uno alla fine degli anni 2010. Nel 2006 e nel 2007, il numero di nascite con questo nome ha superato le 30, mentre nel 2019 e nel 2020 il nome è stato dato a più di 25 bambine ogni anno.
In totale, dal 2000 al 2023, il nome Domitilla è stato dato a 462 bambine in Italia. Questo lo rende un nome relativamente comune in Italia durante questo periodo, anche se non uno dei più popolari.