Tutto sul nome IRENE

Significato, origine, storia.

Irene è un nome di origine greca che significa "pace". Deriva infatti dal termine greco "eirene", che indica proprio la pace e l'armonia.

La storia del nome Irene è legata a una figura importante della Chiesa antica, santa Irene, vissuta nel III secolo d.C. Questa santa era una giovane donna romana di nobile famiglia che fu condannata al martirio per la sua fede cristiana durante le persecuzioni dell'imperatore Diocleziano. Secondo la leggenda, Irene sarebbe stata gettata in un lago di fuoco ma ne sarebbe uscita illesa, grazie alla protezione divina. Questo evento ha contribuito a rendere il nome Irene associato alla pace e alla protezione.

Il nome Irene è stato utilizzato sin dall'antichità e si è diffuso in tutta l'Europa nel corso dei secoli. Nel Medioevo era particolarmente popolare tra le famiglie nobiliari italiane, che lo sceglievano per le loro figlie femmine nella speranza di garantire pace e prosperità alla propria famiglia.

Oggi il nome Irene continua a essere apprezzato come un nome femminile classico ed elegante, che richiama l'idea di pace e armonia. È spesso scelto dalle famiglie che desiderano trasmettere ai propri figli valori di serenità e tranquillità.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome IRENE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche riportate mostrano il numero di bambine che hanno ricevuto il nome Irene in Italia dal 2000 al 2005. Nel corso di questi anni, il nome Irene è stato dato a un totale di 124 bambine.

In particolare, nel 2000 sono state registrate 18 nascite con il nome Irene, seguite da 28 nel 2001 e 32 nel 2002. Nel 2003, il numero di bambine battezzate Irene è diminuito a 22, per poi risalire a 24 nel 2005.

Queste statistiche indicano che il nome Irene era piuttosto popolare durante questo periodo in Italia e ha mantenuto una certa stabilità nell'arco di questi anni. Tuttavia, si può notare una fluttuazione annuale nel numero di bambine battezzate con questo nome.