Filiberto è un nome di origine italiana che deriva dal latino "Fulbertus", composto dai termini "fulgio" che significa "brillante" o "luminoso" e "fortis" che significa "forte". La sua traduzione letterale sarebbe quindi "brillante e forte".
Il nome Filiberto ha una lunga storia che risale al Medioevo. Era un nome molto popolare tra i nobili e i membri della Chiesa durante questo periodo. Tra le figure storiche più note con questo nome c'è San Filiberto, vescovo di Grenoble nel VII secolo.
Oggi, Filiberto è ancora un nome abbastanza diffuso in Italia, sebbene meno comune rispetto al passato. Tuttavia, rimane un nome di grande fascino e personalità per coloro che lo scelgono come scelta di vita o per i loro figli.
Il nome Filiberto è stato dato a un numero variabile di bambini ogni anno in Italia dal 2000 al 2023. Nel 2000 ci sono state 38 nascite, ma il numero è diminuito nel 2001 con solo 16 nascite. Nel 2002 e nel 2003 il numero di nascite è aumentato a 30, mentre nel 2004 e nel 2008 ci sono state 22 nascite ciascuna. Nel 2009 le nascite sono diminuite ancora una volta con solo 12 bambini chiamati Filiberto, ma poi sono tornate a salire con 18 nascite nel 2010. Nel 2011 e nel 2014 ci sono state nuovamente 22 nascite ciascuna.
Dopo un calo a 16 nascite nel 2015, il nome Filiberto è tornato in voga con 30 nascite nel 2022. Nel 2023 le nascite sono diminuite ancora una volta con solo 18 bambini chiamati Filiberto.
In totale, dal 2000 al 2023 ci sono state 296 nascite in Italia con il nome Filiberto.